MESSINA – Con Ordinanza n. 105 di ieri, domenica 5 aprile, avente a oggetto l’attraversamento dello Stretto di Messina e l’attivazione del sistema di prenotazione online, il sindaco di Messina Cateno De Luca dispone di revocare l’Ordinanza n. 80 del 26 marzo 2020.
Chiunque intenda fare ingresso in Sicilia attraverso il porto di Messina (Rada San Francesco, Porto Storico), sia che viaggi a piedi sia che viaggi a bordo di un qualsiasi mezzo di trasporto, è tenuto, almeno 48 ore prima dell’orario previsto di partenza, ad accedere al sistema di registrazione online, disponibile sul web e sulla pagina istituzionale del Comune di Messina, e a compiere le seguenti attività:
Per i pendolari dello Stretto la procedura di registrazione e prenotazione online verrà eseguita solo la prima volta senza bisogno di ripetere la procedura giornalmente.
Ai suddetti viaggiatori verrà rilasciato un code-pass con il quale avranno accesso all’imbarco senza necessità di ripetere le operazioni di registrazione.
Alla polizia municipale del Comune di Messina di assicurare attuazione alla presente ordinanza svolgendo le seguenti attività:
L’ordinanza vieta ai passeggeri che non abbiano completato la procedura di registrazione o che abbiano ricevuto il rigetto della domanda di registrazione sul portale online www.sipassaacondizione.comune.messina.it di accedere al territorio del Comune di Messina.
Chiunque intenda fuoriuscire dalla Sicilia attraverso i collegamenti navali del Porto di Messina (Rada San Francesco e Porto Sorico) è tenuto a registrarsi accedendo al portale prima dell’imbarco.
L’Ordinanza entrerà in vigore alle ore 00,01 di mercoledì 8 aprile 2020, avrà efficacia fino a lunedì 13 aprile 2020 e sarà prorogabile qualora dovessero ancora sussistere i caratteri di contingibilità e urgenza che l’hanno determinata.
“La presente Ordinanza non si applica ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine e di polizia che viaggiano per motivi di servizio. La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste dall’articolo 650 del Codice Penale, se il fatto non costituisce reato più grave”, si legge nella nota sul nuovo provvedimento.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…