Vaccini, le Eolie puntano al Covid free prima dell’estate. Pochi positivi e 2.500 vaccinati

LIPARI – Le isole Eolie puntano a diventare Covid free entro o addirittura prima dell’estate. I dati forniti dai vari sindaci, soprattutto sul fronte delle vaccinazioni, fanno pensare a un precoce ritorno alla normalità per le isole minori della Sicilia. In tal senso, il sindaco di Lipari (Messina), Marco Giorgianni, ha riferito in una diretta Facebook che sono già 2.500 i vaccinati. Di questi 1.800 per la prima dose e 700 per il richiamo.

I positivi su Lipari, secondo le parole del primo cittadino, sono 16, di cui uno ricoverato. “Limitato” anche il numero delle persone costrette all’isolamento domiciliare.

Nel contempo è stata definita la campagna vaccinale in tutte le isole minori come previsto dal Governo. “Grazie all’intesa tra l’Assessorato Regionale alla Salute e l’Asp di Messina e con il supporto del Comune di Lipari – si legge in un comunicato della pagina del Comune di Lipariprende avvio nel nostro territorio la campagna vaccinale anti Covid per gli abitanti delle isole minori. A partire da lunedì 12 aprile e sino a giovedì 22 aprile sarà possibile effettuare la prenotazione per ricevere il vaccino, registrandosi sul sito istituzionale del Comune di Lipari www.comunelipari.gov.it nella sezione dell’home page ‘Prenotazioni Anti-Covid‘: qui si compilerà un form con i propri dati e contatti, che sarà poi fornito dal Comune all’Asp e si riceverà subito un numero di prenotazione. Sarà la stessa Asp a contattare successivamente tutti coloro che hanno fatto richiesta per indicare il luogo, la data e l’ora della vaccinazione, seguendo l’ordine di prenotazione“.

La vaccinazione verrà effettuata in ciascuna isola del Comune, non sarà dunque necessario lo spostamento obbligato a Lipari. È possibile effettuare la prenotazione per tutti i cittadini residenti a partire dai 18 anni di età, per tutti coloro che sono domiciliati in una delle isole del Comune di Lipari a partire dai 18 anni di età e per tutti i proprietari di casa sul nostro territorio insieme ai componenti maggiorenni del proprio nucleo familiare. La vaccinazione è operata su base volontaria e in forma gratuita e, compatibilmente con la disponibilità delle dosi necessarie da parte dell’Asp, potrà prendere avvio già entro il mese di aprile“, si conclude così il messaggio dell’Amministrazione Comunale.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Asp di Messina Assessorato Regionale alla Salute Campagna vaccinale Comune di Lipari Eolie Covid free Estate Estate 2021 Estate isole Eolie Evidenza Isolamento domiciliare Isole Eolie Isole minori Isole minori Sicilia Lipari Marco Giorgianni Messina Vaccino Covid

Post recenti

  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

12 minuti fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

41 minuti fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

1 ora fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

2 ore fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

3 ore fa