TUSA – La struttura di contrasto al dissesto idrogeologico della regione siciliana guidata dal presidente Renato Schifani, interviene a Tusa, nel Messinese, finanziando con 1,3 milioni di euro i lavori di consolidamento del costone roccioso su cui sorge il castello San Giorgio, nei versanti est e ovest.
L’intervento ha come obiettivo la messa in sicurezza della storica fortezza che si affaccia sul mare di Castel di Tusa, in un’area classificata tra le più a rischio e a pericolosità elevata.
Il progetto esecutivo è già stato acquisito dagli uffici tecnici diretti da Sergio Tumminello, e si avvia ora l’iter per la definizione del bando di gara.
Dal 2009, i ripetuti crolli di blocchi di roccia avevano portato alla chiusura del tratto di spiaggia sottostante.
Le soluzioni progettuali prevedono:
#TgFlash Edizione del 14 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Concetto Mannisi è il nuovo…
SIRACUSA - Controlli guida sicura durante il fine settimana appena trascorso. La polizia stradale di…
SIRACUSA – È stata ritrovata una bicicletta rubata durante il cuore della notte. Identificato dalle…
AGRIGENTO - È stato arrestato dai carabinieri del nucleo operativo un 31enne per detenzione a…
CATANIA - Il presidente del II municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha avanzato ufficialmente un'iniziativa…
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia. Niente allerta, ma…