Consolidamento costone Tusa, interventi per 1,3 milioni di euro

Consolidamento costone Tusa, interventi per 1,3 milioni di euro

TUSA – La struttura di contrasto al dissesto idrogeologico della regione siciliana guidata dal presidente Renato Schifani, interviene a Tusa, nel Messinese, finanziando con 1,3 milioni di euro i lavori di consolidamento del costone roccioso su cui sorge il castello San Giorgio, nei versanti est e ovest.

Consolidamento costone Tusa

L’intervento ha come obiettivo la messa in sicurezza della storica fortezza che si affaccia sul mare di Castel di Tusa, in un’area classificata tra le più a rischio e a pericolosità elevata.

Il progetto esecutivo è già stato acquisito dagli uffici tecnici diretti da Sergio Tumminello, e si avvia ora l’iter per la definizione del bando di gara.

Sicurezza e tutela del patrimonio

Dal 2009, i ripetuti crolli di blocchi di roccia avevano portato alla chiusura del tratto di spiaggia sottostante.

Le soluzioni progettuali prevedono:

  • Pulizia degli arbusti presenti sui due versanti.
  • Consolidamento dell’ammasso roccioso da parte di personale specializzato.
  • Disgaggio dei massi instabili e demolizione di quelli più grandi con cementi espansivi.
  • Installazione di rete metallica a doppia torsione e pennelli a maglie esagonali concatenati.
  • Sigillatura delle crepe con miscela cementizia per bloccare le infiltrazioni d’acqua.
  • Opere di ingegneria naturalistica, impiegando pietra naturale locale, per salvaguardare l’ambiente.