Cronaca

Maltempo, in poche ore oltre 360 mm di pioggia nel Messinese. Lombardo: “Evento sottostimato dal Governo”

MESSINA –Cosa deve ancora succedere per fa comprendere al presidente Schifani e al direttore generale della protezione Civile Salvatore Cocina che siamo allo sbando e non esiste un adeguato monitoraggio dei fenomeni atmosferici?”. A chiederlo e a proporre ancora una volta la creazione di un ente meteorologico regionale, autonomo, capace di fornire previsioni e informazioni meteorologiche è il deputato di Sicilia Vera-Sud chiama Nord Giuseppe Lombardo.

Le parole di Lombardo

Nella giornata di oggi la provincia di Messina, in particolare l’area ionica dei Peloritani, è stata colpita da piogge di carattere torrenziali che hanno prodotto danni e disagi in varie comuni – spiega -. In poche ore oggi sono caduti fino ad oltre 360 mm di pioggia lungo il crinale dei Peloritani. Una quantità d’acqua veramente impressionante, che ha prodotto notevoli criticità al territorio. Purtroppo, anche in questo caso l’evento meteorologico è stato largamente sottostimato dai bollettini meteorologici regionali, visto che il sistema attuale non permette di trasmettere in tempo reale la pericolosità di fenomeni come quello di oggi.

Se la Regione si dotasse di un ente meteorologico regionale, autonomo, potremmo avere previsioni e informazioni meteorologiche da fornire sia al Dipartimento regionale di Protezione civile sia alla cittadinanza, ai sindaci, agli enti locali e ai privati.

Le previsioni meteo in Sicilia per oggi

I principali vantaggi derivanti dai prodotti di un servizio meteorologico sono traducibili in vantaggi di tipo sociale, quando le previsioni diventano una risorsa da utilizzare tanto nella prevenzione di possibili evoluzioni meteorologiche, quanto nella programmazione di interventi mirati a limitare gli effetti di tali evoluzioni, se giudicate potenzialmente dannose per l’incolumità della popolazione o per attività lavorative che verrebbero colpite.

La conoscenza di probabili danni causati da eventuali fenomeni atmosferici può consentire l’offerta di una maggiore sicurezza per i singoli individui, e più in generale un risparmio di risorse ed una migliore gestione di tutte quelle attività che possono essere influenzate dallo stato del tempo“.

In foto Taormina colpita ieri dal maltempo

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Maltempo Messina maltempo taormina Messina meteo messina oggi meteo taormina oggi Notizie Messina Notizie Taormina Peloritani previsioni meteo messina oggi previsioni taormina oggi Taormina

Post recenti

  • Cronaca

La sanità da “vip” e un telefono “pulito” per Matteo Messina Denaro. Cosa c’è dietro la condanna di Leone

MAZARA DEL VALLO - "L'intero percorso sanitario di Matteo Messina Denaro presso l'ospedale di Mazara del…

3 minuti fa
  • Cronaca

Il bando per il nuovo Polo pediatrico a Palermo. Schifani: “Stiamo lavorando con serietà” – VIDEO

PALERMO - È stato pubblicato il bando di gara ufficiale per la realizzazione del nuovo Polo…

21 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia➡️ https://t.ly/d09It…

3 ore fa
  • Cronaca

Corse clandestine di cavalli nel Catanese: tre denunce e sequestro di mezzi e animali

CASTIGLIONE DI SICILIA - Attività di contrasto alle corse clandestine di cavalli, fenomeno frequentemente connesso…

3 ore fa
  • Scuola

Un dialogo aperto con Federico La Ferrara, lo scrittore incontra gli studenti del Liceo Regina Elena di Acireale

ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…

4 ore fa
  • Cronaca

Catania, due operatori sanitari aggrediti dopo aver prestato soccorso: denunciato 37enne

CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…

4 ore fa