MESSINA – Ieri, le Forze dell’Ordine dei carabinieri della Compagnia di Taormina, del N.A.S. di Catania e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno eseguito un’ispezione su una struttura socio-assistenziale sulla riviera. L’obiettivo principale era quello di proteggere la normativa sull’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro, nonché di contrastare il lavoro nero, al fine di garantire la salute e il benessere degli anziani e dei disabili ospitati.
Dopo l’ispezione, i carabinieri hanno scoperto che la struttura ospitava 17 persone in più rispetto a quelle autorizzate, senza alcuna comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza come richiesto dalla legge. Di conseguenza, i due amministratori della società che gestisce la struttura sono stati denunciati alla competente autorità giudiziaria e il Sindaco del luogo, in qualità di autorità sanitaria locale, è stato incaricato di redistribuire le persone in esubero presso altre strutture autorizzate.
È importante notare che durante i controlli non sono state riscontrate irregolarità riguardo alla posizione lavorativa dei dipendenti. I controlli sulle strutture socio-sanitarie saranno ripetuti dalle Forze dell’Ordine al fine di garantire principalmente un’efficace azione preventiva, oltre al contrasto dei reati, al fine di proteggere la salute e il benessere dei degenti.
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…