Scuola

“EUROPE CODE WEEK” all’IC “G. Fava” di Mascalucia, la scuola sviluppa il pensiero computazionale nei bambini

MASCALUCIA – I rapidi mutamenti della società attuale, il superamento veloce di idee e contenuti, l’esigenza di nuovi modi di pensare e comunicare fanno comprendere come la stragrande maggioranza degli strumenti che utilizziamo nella vita quotidiana abbiano alla base la programmazione informatica. Risulta, di conseguenza, oltremodo fondamentale per l’Istituzione scolastica favorire significativamente la diffusione di una cultura scientifica e tecnologica che si ponga quale fine di sviluppare negli alunni l’attitudine e le competenze necessarie per risolvere i problemi più o meno complessi che la società manifesta, mediandole con le esperienze che ciascuno di essi già possiede e attua giornalmente.

Al fine di collocare le competenze in una prospettiva di armonico sviluppo educativo in campo sociale, umano e professionale proprio in merito alla programmazione informatica, rientra la tecnica del coding, un’abilità che sviluppa il pensiero computazionale nei bambini, permettendo loro di imparare i linguaggi di programmazione in modo semplice ed intuitivo.

Proprio sulla base di tali presupposti, l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Fava” di Mascalucia, guidato dal Dirigente Scolastico prof.ssa Viviana Ardica, ha ampliato la propria offerta formativa favorendo e sollecitando la partecipazione degli alunni a vari eventi nel settore delle nuove tecnologie, nella considerazione che la scuola deve porsi quale obiettivo primario del suo percorso educativo la costruzione di competenze reali negli allievi, alimentando attività tese a favorire un apprendimento significativo, che agevoli il realizzarsi di un cambiamento del modo di agire dell’alunno, attraverso il mutamento dei suoi modelli di pensiero.

Fra questi la partecipazione all’edizione 2021 dell’Europe Code Week (che si terrà quest’anno fra il 9 e il 24 ottobre) , una campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione promossa per favorire l’organizzazione di eventi ludici e formativi che avvicinino giovani e giovanissimi al pensiero computazionale, evento sostenuto dall’Unione Europea (che aveva già fissato di introdurre il coding in tutte le scuole sin dal 2020). L’Istituto Comprensivo G. Fava ha partecipato nello specifico al WebLab dal titolo “It’s Autumn“, un laboratorio di pixel art svolto in diretta con EFT-Sicilia (Equipe Formativa territoriale ). Bellissimi i lavori prodotti dagli alunni che guidati sapientemente dai loro insegnanti hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa. Afferma Nicholas Negroponte, celebre informatico statunitense: “L’informatica non riguarda più i computer. Riguarda la vita”.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Coding Europe Code Week Fotogallery Istituto Comprensivo Giuseppe Fava Mascalucia pensiero computazionale Scuola Viviana Ardica WebLab

Post recenti

  • Spettacoli

L’antica Grecia rivive a Catania con l’epico musical “La Città delle Amazzoni”

CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…

2 ore fa
  • Cronaca

Fermato 22enne per l’omicidio del 16enne Nicolò Lucifora a Francofonte

FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…

2 ore fa
  • Spettacoli

A grande richiesta ritorna in scena la tormentata storia d’amore di Paolo e Francesca della Compagnia Buio in Sala

CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…

3 ore fa
  • Scienze

“Non abbastanza”: l’ansia dei giovani e il ruolo dei genitori nel sostenerli

Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…

3 ore fa
  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

14 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

16 ore fa