Quattro condanne nel processo sui alcuni fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro

MARSALA – Quattro le condanne del Tribunale di Marsala, nell’ambito del processo scaturito dall’operazione antimafia “Ermes 3” del 20 giugno 2020.

Condannati a complessivi cinquant’anni e quattro mesi di carcere, quattro dei sei imputati, quasi tutti di Castelvetrano (TP), (due arresti e tredici denunce), dando così un altro duro colpo alla rete dei favoreggiatori dell’allora boss latitante Matteo Messina Denaro.

Le condanne

La pena piùsevera“, è consistita in diciotto anni di reclusione (quanti ne aveva chiesto il pm della Dda Gianluca De Leo), ed è stata inflitta al 57enne Giovanni Onofrio Beltrallo, mentre a quindici anni è stato condannato il 67enne Melchiorre Vivona.

Pene inferiori sono state attribuite invece al 77enne Antonino Stella, di Marsala, con nove anni e quattro mesi e alla 40enne Leonarda Furnari, con otto anni.

Il 62enne capomafia castelvetranese Vincenzo La Cascia, invece, insieme a Leonarda Furnari, è stato assolto dall’accusa di tentata estorsione “per non aver commesso il fatto“, mentre per il 54enne Domenico Salvatore Zerilli, il Tribunale ha emesso la sentenza del “non doversi procedere” per prescrizione.

Il pm De Leo aveva invocato la condanna di tutti gli imputati complessivamente a 76 anni di reclusione. I reati a vario titolo contestati dalla Dda di Palermo erano associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento della latitanza di Messina Denaro, che inizialmente era uno degli imputati del processo. Nel corso del blitz operato dalla squadra mobile di Trapani ben quattro anni fa, venne ancora una volta perquisita a Castelvetrano, la casa della madre dell’ex latitante.

Gli altri indagati avevano scelto il rito abbreviato e per il loro processo si è pronunciata la Cassazione lo scorso 10 maggio. La seconda sezione della Corte Suprema, accogliendo le richieste della difesa, ha annullato quattro delle sei condanne inflitte, il 5 aprile 2023, dalla quarta sezione della Corte d’appello di Palermo. Due delle quattro condanne sono state annullate con “rinvio” a diversa sezione della Corte d’appello di Palermo per la rideterminazione della pena.

La difesa ha infatti sostenuto che l’appartenenza a Cosa Nostra sia del 59enne Marco Manzo, di Campobello di Mazara, condannato a nove anni di carcere, che del 49enne Giuseppe Calcagno, nato a Marsala, ma anche lui residente a Campobello di Mazara, condannato invece a sei anni e otto mesi, risale agli anni precedenti al 2015, quando, nel mese di giugno, entrò in vigore la legge che inaspriva le pene per il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso. Per i 66enni Antonino Adamo e Vito Genna, di Mazara del Vallo, la Cassazione ha invece annullato senza rinvio, per intervenuta prescrizione, le condanne a due anni ciascuno di reclusione, sempre per favoreggiamento.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Antonino Adamo Antonino Stella Castelvetrano corte d'appello di palermo Cosa nostra Cronaca Marsala Domenico Salvatore Zerilli Ermes 3 Evidenza Giovanni Onofrio Beltrallo Giuseppe Calcagno Leonarda Furnari Mafia Marco Manzo Marsala Matteo Messina Denaro Melchiorre Vivona Notizie Marsala Palazzo di Giustizia Marsala quattro condanne reato di associazione a delinquere di stampo mafioso Tribunale di Marsala Vincenzo La Cascia Vito Genna

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

12 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

12 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

12 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

12 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

13 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

13 ore fa