LIPARI – Si prevedeva, nella giornata di oggi, l’arrivo di una perturbazione localizzata al largo della Spagna sud-orientale, che avrebbe portato alla formazione di venti di scirocco molto intensi.
Le conseguenze non si sono fatte attendere e, a causa di ciò, si sono verificate forti raffiche di vento a 50 chilometri orari. Nel pomeriggio anche gli aliscafi della Liberty Lines si sono fermati da Milazzo per Vulcano, Lipari e Salina.
In mattinata avevano viaggiato solo la nave della Siremar e i veloci mezzi anche se nella tratta principale. Pur con grandi difficoltà per l’attracco nei porti esposti alle forti folate provenienti da sud-sud-est.
Anche la nave dei rifiuti ha dovuto lasciare il porto di Lipari a rischio. Sempre più isolate Stromboli, Ginostra, Alicudi e Filicudi.
Il sindaco Marco Giorgianni, per la tipologia del vento, ha allertato gli abitanti e i villeggianti di Vulcano per adottare tutte le precazioni nelle loro case.
Domani mattina, tempo permettendo, sarà a Lipari, l’assessore regionale al Turismo Manlio Messina per presenziare ad un convegno sul turismo. “Sarà l’occasione – dicono gli isolani – di rendersi conto dei disagi che vivono le isole minori di Sicilia, a causa della mancanza di porticcioli adeguati”.
Foto di repertorio
PATERNÒ - Dopo il grande successo di adesione degli anni precedenti, nel Giorno delle Palme,…
PALERMO - La fortuna fa tappa in Sicilia, e più precisamente a Palermo, dove nel…
NICOLOSI - La scorsa settimana si è concluso con grande successo il consueto stage linguistico…
PALERMO - Ancora un grave episodio legato allo smaltimento illecito di rifiuti speciali a Palermo.…
CATANIA - Sole e sorrisi. Oggi, al Garibaldi Nesima di Catania, i bambini ricoverati nei…
SIRACUSA - Colpo alla criminalità organizzata nel Siracusano: i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria…