MASCALUCIA – Conoscenza storica del proprio Paese e comprensione del fenomeno migratorio attuale e del passato costituiscono il tema del Progetto Erasmus+ ka229 “Human Out migration in Europe”, che vede protagonista l’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia insieme con Francia, Ungheria, Cipro, Spagna e Germania.
Si svolge a Cipro, presso il Polemidia Lyceum di Limassol, dal 2 al 6 maggio 2022, la seconda mobilità con una delegazione costituita da cinque studenti, dal Dirigente dell’istituto etneo prof.ssa Lucia Maria Sciuto, dalle professoresse Cinzia La Rosa – responsabile piattaforma e-twinning del Marchesi e Daniela Lazzaroni – coordinatrice del progetto.
“È particolarmente significativo in questo momento drammatico per l’Europa e il mondo intero, mentre milioni di persone sono costrette ancora una volta a lasciare il proprio paese in guerra – sottolinea il Dirigente Scolastico Prof.ssa Lucia Maria Sciuto – avere l’opportunità di studiare i fenomeni migratori contestualizzando le coordinate storico-geografiche per maturare la competenza di cogliere nel passato storico le radici del presente e i possibili sviluppi futuri“.
Articolo realizzato in collaborazione con Mimma Furneri
COMMENTS