ITALIA – Tutti pronti per continuare la maratona del Festival di Sanremo 2025.
Questa sera, 14 febbraio, si prosegue con la serata dedicata alle cover e ai duetti, apprezzatissima dal pubblico e che regala sempre emozioni sconfinate.
Anche la terza “tappa” della competizione musicale si è rivelata un successo: ha registrato 10.700.000 spettatori con il 59,8% di share.
Olly, Coma_Cose, Brunori Sas, Irama e Francesco Gabbani. Sono loro i favoriti della terza puntata: si sono classificati nella top 5 (non in ordine di piazzamento).
A scaldare l’Ariston, ieri, per iniziare, Edoardo Bennato. Alla conduzione come sempre Carlo Conti affiancato questa volta da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Momento clou il grande ritorno dei Duran Duran e l’emozione del Teatro Patologico, che fa della disabilità un punto di forza.
Telespettatori incantati anche dall’11enne Samuele, che conosceva a fondo ogni dettaglio del Festival di Sanremo e che ha stupito tutti rispondendo perfettamente e correttamente a qualsiasi domanda a tema kermesse.
Premio alla carriera, ieri sera, alla travolgente Iva Zanicchi con conseguente standing ovation. Settembre, invece, trionfa tra le Nuove Proposte con “Vertebre”.
La serata degli innamorati, dedicata ai duetti e alle cover, inizierà alle 20.45 e la fine è prevista per l’1.15.
Quest’anno sono stati approvati anche gli incroci tra gli artisti in gara, anche se pochi big hanno scelto di cantare insieme.
Sono solo tre, infatti, le coppie “interne” al Festival:
Start col botto: ad aprire le danze sarà Roberto Benigni. “Per me è un sogno iniziare il Festival con lui”, ha detto il direttore artistico.
“L’ho invitato nei miei tre precedenti Festival, ma non era mai stato con me. Stasera verrà a salutare il grande pubblico a modo suo, con la sua energia, e mi ha detto che dovrà fare un annuncio“, prosegue.
Ospite anche l’attore Paolo Kessisoglu che, insieme alla figlia, si esibirà con una canzone che affronta il tema degli hikikomori e le difficoltà dei giovani di oggi.
Sul Suzuki Stage, invece, il duo Benji e Fede.
Ad affiancare Carlo Conti questa sera ci sarà Mahmood (due volte vincitore del Festival, nel 2019 con Soldi e nel 2022 in coppia con Blanco con Brividi).
Insieme a loro anche Geppi Cucciari, che è già salita sul palco dell’Ariston nel 2012, con Gianni Morandi, quando lanciò tra l’altro un appello per la liberazione della cooperante Rossella Urru, rapita in Algeria.
Qui di seguito la scaletta con l’ordine di esibizione degli artisti in gara:
La classifica finale, decisa da Televoto (34%), Radio (33%) e Sala Stampa (33%), determinerà il vincitore della serata, risultato che però non incide su quello finale.
CATANIA- Arrestato un 31enne, di origine straniera, per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico…
PALERMO - Un uomo di 49 anni è stato condannato a 14 anni di reclusione…
BELPASSO - Il sindaco di Belpasso Carlo Caputo annuncia l'inizio dei lavori per la costruzione di…
ITALIA - Dopo quasi una settimana di emozioni, colpi di scena e performance indimenticabili, il…
SICILIA - Carmelo Ricciardo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico di direttore generale del Dipartimento…
MODICA - Incendio in un'aula di Modica al Liceo Classico Tommaso Campailla, nel centro storico…