MILANO – È morto a 80 anni Toto Cutugno, mito della musica italiana. L’autore de “L’italiano” nel 2007 era stato operato per un cancro alla prostata che lo aveva allontanato dalla vita pubblica. A dare la notizia all’ANSA è il suo manager Danilo Mancuso che spiega che, ”dopo una lunga malattia, il cantante si era aggravato negli ultimi mesi”. Cutugno era ricoverato al San Raffaele di Milano dove si è spento intorno alle 16.
Nato il 7 luglio 1943 a Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara, Toto Cutugno ha avuto una carriera musicale eccezionale che ha spaziato per oltre cinque decenni. Sin dai primi passi nella sua carriera, è emerso come un talento poliedrico, capace di scrivere, comporre ed eseguire canzoni che andavano dritto al cuore delle persone. La sua musica ha spaziato tra vari generi, tra cui la pop music e la musica leggera, conquistando pubblici di tutte le età.
Una delle canzoni più celebri che lo ha reso un nome noto in tutto il mondo è “L’Italiano,” presentata al Festival di Sanremo nel 1983 e diventata un inno alla cultura italiana nel mondo. La canzone non solo ha consolidato la sua fama a livello internazionale, ma ha anche rafforzato il suo status di artista di punta nella scena musicale italiana. L’energia e la passione che ha messo in ogni esibizione hanno dimostrato la sua dedizione alla musica e ai suoi fan.
L’eredità di Toto Cutugno va oltre le sue canzoni di successo. Il suo impegno nel promuovere l’unità e la comprensione tra le nazioni attraverso la musica è stato ammirevole. Ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest in diverse occasioni, vincendo nel 1990 con il brano “Insieme: 1992,” che aveva un messaggio di speranza e unione per l’Europa. La sua musica è stata un ponte tra le culture, dimostrando il potere unificante della musica nel superare le barriere linguistiche e culturali.
Credit foto: Profilo Facebook ufficiale Toto Cutugno
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…