Scuola

Viaggio nella Costituzione, incontri tra Giudici costituzionali e scuole: si riparte dopo lo stop della pandemia

ITALIA – Dal 3 maggio al 2 giugno, riprende il “Viaggio in Italia, la Corte costituzionale nelle scuole“, interrotto bruscamente dalla pandemia a febbraio 2020.

Sono, infatti, in programma degli incontri promossi in collaborazione diretta tra Ministero dell’Istruzione e Consulta, con le modalità che l’attuale contesto emergenziale consente.

Da remoto, dunque, gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming, accessibile dal sito del Ministero dell’Istruzione, in modo da consentire la partecipazione del maggior numero di studenti.

Negli incontri in calendario tra i Giudici costituzionali e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado saranno approfonditi temi riconducibili ai principi costituzionali.

Si parlerà di arte, scienza e libertà di pensiero (art. 33 della Costituzione); di bilancio come bene pubblico, debito e giovani (art. 81); di referendum (art. 75); di parità di genere (artt. 3 e 51); di lavoro e welfare (artt. 4, 32, 37, 38); di dignità e solidarietà (art. 2); di funzione rieducativa della pena (art. 27) e di molto altro ancora. 

Gli studenti avranno così modo di comprendere meglio le funzioni e i compiti della Corte costituzionale, organo di garanzia dei diritti fondamentali e del rispetto delle regole istituzionali. 

Attingere alla miniera della Carta costituzionale per consolidare valori e principi che contribuiscono alla formazione di una dinamica cittadinanza attiva, è un servizio di vera “Educazione civica” che la scuola ha il dovere di offrire ai propri studenti. 

La finalità dell’iniziativa è appunto quella di sancire il sentimento di appartenenza alla res pubblica, intesa come comunità di donne, uomini e istituzioni impegnati, giorno dopo giorno, a dare attuazione ai valori costituzionali che sono alla radice del nostro ‘stare insieme'”.

In collaborazione con Giuseppe Adernò

Immagine di repertorio (fonte: Miolegale.it)

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Arte Bene pubblico Debito dignità Diritti fondamentali Giovani Iniziativa Italia Lavoro Libertà di pensiero Parità di genere principi costituzionali Referendum Regole Rispetto Scienza Solidarietà Studenti Welfare

Post recenti

  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

3 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: Jimenez pareggia nel recupero

Commento a fine primo tempo Un'escalation di emozioni fin qui per i Rossazzurri. Il Catania…

3 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

3 ore fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

4 ore fa
  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

4 ore fa