ITALIA – Dopo le tre sessioni segnate dal Covid, torna l’esame di maturità “tradizionale” per poco più di 536mila giovani, giunti alla fine del ciclo secondario superiore. Oggi la prima prova: scritto di Italiano, uguale per tutti; domani la seconda. A seguire un colloquio interdisciplinare e uno spazio ai percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Diversa la situazione per gli studenti delle zone colpite dalle scorse alluvioni che procederanno soltanto all’esame orale. La Commissione (qui i nomi) sarà mista per tutti: tre membri interni e altri tre esterni, come il presidente. I crediti pesano per massimo 40 punti.
Queste le tracce della prima prova di Italiano di oggi:
La prima prova scritta è volta a verificare le competenze sviluppate per quanto riguarda la padronanza della lingua italiana. Gli studenti avranno a disposizione un massimo di sei ore. Questa prima fase dell’esame di maturità è comune a tutti gli indirizzi di studio e si svolge nelle medesime modalità in qualsiasi istituto.
Foto di repertorio
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…