ITALIA – Tutti col naso all’insù per ammirare la Superluna rosa del 2021, unica protagonista del cielo di stasera. La “magia” inizierà dal tramonto in poi quando la posizione del satellite coinciderà con l’approssimarsi alla minima distanza dalla Terra, il perigeo, previsto per le 17,25.
La Luna apparirà non solo più grande rispetto ai suoi standard (differenza di dimensioni all’incirca del 7%) ma assumerà una colorazione “rosa”, proprio dal nome del fiore di campo “Phlox subulata“, tipico della primavera e originario del Nord America.
“Consiglio di osservare il nostro satellite al crepuscolo, perché è molto suggestiva la visione della Luna piena che sorge al calar del Sole, in direzione opposta alla nostra stella“, specifica all’Ansa l’astrofisico Gianluca Masi.
“La luce residua del crepuscolo permette di godere anche della visione del contesto terrestre circostante, con il nostro satellite che sorge alle spalle di paesaggi naturali o celebri monumenti. In piena notte, invece, il bagliore della Luna piena è tale che tutto il resto scompare“, conclude.
Dopo quella che si verificherà a maggio, quella di oggi è la seconda luna piena più grande del 2021. Vale la pena condividere questo spettacolo con i nostri cari, sognando a occhi aperti e accantonando – almeno per una sera – i “problemi” quotidiani.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…