La monogamia è sicuramente la norma, cioè la più diffusa tipologia di relazione, ma è sempre il “giusto” modo di amare? O forse è solo una convenzione sociale, un’imposizione che limita il potenziale dell’amore? Negli ultimi anni, sempre più coppie scelgono di esplorare alternative al modello tradizionale, abbracciando quella che viene definita “coppia aperta”. Non è un mistero che i locali per scambisti siano molto frequentati o che esistano coppie felici in cui entrambi sperimentano saltuariamente flirt extraconiugali. Si tratta di un concetto più fluido della fedeltà, fatto di trasgressione ma anche di condivisione di vedute e di comportamenti. Questo non vuol dire darsi ad una vita di promiscuità e dissolutezza sfrenata.
Giuseppe (48) ci racconta la sua esperienza con la moglie Paola (42): sin da quando abbiamo iniziato a stare insieme, il nostro rapporto si è basato sulla sincerità e sulla fiducia; Paola si è aperta raccontandomi anche la sua visione del sesso ed io ne sono stato felice perché potevo condividere con una donna le fantasie che ho sempre censurato con le mie precedenti compagne. La condivisione di una dimensione sessuale diversa da quella tradizionale, ci ha uniti e ha contribuito al rinsaldare il nostro rapporto, anche dopo il matrimonio.
Come vivete l’essere una coppia aperta? Non limitiamo la nostra curiosità, per noi è un modo di sperimentare la libertà sessuale e i nostri sogni erotici. Guardare Paola insieme ad un altro, ad esempio, può essere estremamente eccitante se fatto di comune accordo. Così come per me, fare sesso con un’altra donna in presenza di mia moglie, è stata una sfida e un superamento delle mie censure interiori.
In che senso? Nel senso che l’ho sempre desiderato ma non ne ho mai avuto il coraggio. Lo consideravo una sorta di tradimento, qualcosa di sbagliato. Paola mi aiutato a vivere questa trasgressione in modo più spontaneo.
Qual è, secondo te, l’elemento su cui si basa la forza del vostro rapporto? La complicità, la condivisione dei reciproci desideri e l’essere d’accordo sulla modalità in cui vogliamo viverli.
Ti faccio un’ultima domanda, pensi che sia una possibilità per risolvere i problemi di una coppia? Assolutamente no: la coppia aperta non è per tutti e soprattutto non è un rimedio in una relazione in crisi. Potrebbe addirittura peggiorare una coppia già fragile. È una scelta importante che va presa sempre in due e deve essere, appunto una scelta, non una scappatoia.
Test
Quanto sei trasgressivo nelle tue relazioni?

Rispondi sinceramente alle seguenti domande per scoprire quanto sei disposto ad allontanarti dai sentieri battuti:
1. Hai mai pensato di esplorare una relazione non monogamica?
a) No, assolutamente no.
b) Sì, ma non l’ho mai fatto.
c) Sì e ci ho anche provato.
d) La monogamia non fa per me.
2. Quanto sei a tuo agio con l’idea di condividere il tuo partner con altri?
a) Non ne sarei mai capace.
b) Non sarei a mio agio.
c) Potrei essere aperto all’idea, con le giuste condizioni.
d) Mi eccita l’idea.
3. Quanto è importante per te la fedeltà nella tua relazione attuale?
a) È fondamentale.
b) È importante, ma ci sono delle eccezioni.
c) È negoziabile.
d) La fedeltà è un concetto superato.
4. Sei disposto a discutere di sessualità e relazioni aperte con il tuo partner?
a) No, assolutamente no.
b) Solo se lui/lei lo propone.
c) Sì, ma con cautela.
d) Amo parlare di sesso e relazioni.
Per l’interpretazione dei risultati, contattami su info@counselingcatania.it