Scienze

La risata come antidolorifico: gli effetti della terapia del sorriso

ITALIA – Una risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzando e convincendo il paziente che il dolore non ci sia” afferma Patch Adams, padre fondatore della clownterapia.

Ridere fa bene alla salute e attiva più di 50 muscoli. Oltre all’apparato scheletrico-muscolare viene attivato il sistema nervoso centrale, l’apparato cardiovascolare, il sistema respiratorio, il sistema immunitario e quello endocrinologo. Quando si ride aumenta il ritmo delle contrazioni muscolari, del respiro e del battito cardiaco e successivamente arriva una fase di rilassamento e distensione.

La risata ha effetti benefici e riduce l’eccesso di cortisolo – ormone dello stress – che comporta la perdita di neuroni nell’ippocampo e in altre aree del cervello.

Già nel 1987 all’Università del Maryland, negli Stati Uniti, i ricercatori studiarono che guardare una commedia aumenta la capacità di risolvere i rompicapi, proposti dopo la visione di un filmato comico.

Oltre a migliorare le capacità intellettive aiuta nelle relazioni interpersonali. Nel corso dell’evoluzione le espressioni facciali si sono sviluppate per comunicare al resto del gruppo di appartenenza le emozioni e le intenzioni. Ad esempio l’espressione del disgusto comunicava agli altri che un cibo non era commestibile.

La risata rassicura gli altri rispetto a quelle che sono le nostre buone intenzioni – a differenza delle espressioni di rabbia -, migliora i rapporti e consolida i gruppi. Ma ha un’importante funzione anche nei rapporti con persone sconosciute, in quanto facilità l’interazione, aiuta a comunicare e a ridurre i contrasti.

Data la forza della risata e il benessere che sviluppa è stata introdotta negli ospedali di tutto il mondo la terapia del sorriso o clownterapia già a partire dagli anni ’70.

Gli effetti della terapia del sorriso nei pazienti ospedalieri sono:

  • un miglioramento della qualità della degenza dei bambini;
  • superamento della paura del “camice bianco”;
  • la comunità ospedaliera viene sensibilizzata a utilizzare la clownterapia come mezzo di comunicazione semplice ed efficace;
  • riduce il livello di ansia e di stress dei genitori e delle figure sanitarie che accudiscono i piccoli;
  • crea momenti di socializzazione tra i medici, gli infermieri, i genitori e i bambini;
  • comunica serenità e stimola il divertimento quando è possibile;
  • sostiene nei momenti difficili e tragici e migliora l’umore dei bambini ricoverati stimolando la produzione di endorfine al fine di aumentare le loro difese immunitarie.

In Italia una delle associazioni più conosciute che si basa sul metodo Patch Adams è quella fondata da Sonia Fioravanti e Leonardo Spina, che si chiama “Comicità e salute“,  hanno applicato i principi di comico terapia anche nelle carceri, nelle scuole, nelle case di riposo e nei centri per rifugiati.

Lhumour è l’antidoto per tutti i mali. Credo che il divertimento sia importante quanto lamore. La vita è un tale miracolo ed è così bello essere vivi che mi chiedo perché qualcuno possa sprecare un solo minuto! Il riso è la medicina migliore“, Patch Adams.

Foto di repertorio

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: Benessere clownterapia Comicità Comicità e salute Evidenza Italia italia notizie Patch Adams Risata terapia del sorriso

Post recenti

  • Cronaca

Controlli antidroga a Termini Imerese: arrestato un 25enne pregiudicato

TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…

18 minuti fa
  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

1 ora fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

1 ora fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

2 ore fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

2 ore fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

2 ore fa