Uova al “sapore” di…insetticida: altri due casi scoperti dai militari del Nas

Uova al “sapore” di…insetticida: altri due casi scoperti dai militari del Nas

Sembrerebbero esserci due nuovi casi di uova contaminate da insetticida: il Fipronil, sostanza proibita negli allevamenti animali finalizzati al consumo umano. La scoperta è stata fatta dai militari dei Nas.

Si utilizza come insetticida, il Fipronil, nelle coltivazioni, e come antiparassitario per animali da compagnia, essendo molto efficace contro zecche, acari e pulci. Negli animali destinati alla produzione di alimenti per l’uomo il suo utilizzo è proibito per far sì che il cibo non venga contaminato.

Non è stata reso noto dove fossero, le uova contaminate. Al momento si sta tenendo una conferenza stampa a Roma nella sede del comando carabinieri per la Tutela della Salute.

Ma non si tratta dei primi casi di uova contaminate dall’insetticida: nel Lazio, nelle Marche e in Campania sarebbero state trovate uova contaminate dal Fipronil. L’organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato l’antiparassitario come: moderatemente pericoloso.

Ma come può il consumatore sapere che il Fipronil non è stato utilizzato? Tramite l’etichettatura del guscio, una garanzia per chi volesse consumare un prodotto sicuro.