ITALIA – Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano annunciano una “notte tranquilla“, dopo l’ultima crisi respiratoria registratasi ieri.
Si prega per il Papa
Papa Francesco, 88 anni, ha subito una grave crisi respiratoria di tipo asmatico, aggravata da una polmonite bilaterale derivante da una bronchite persistente.
Questa situazione ha richiesto la somministrazione di ossigeno e, a causa di una significativa riduzione delle piastrine nel sangue dovuta all’anemia, si è reso necessario effettuare trasfusioni.
Nonostante abbia trascorso una notte tranquilla dopo l’episodio, le sue condizioni rimangono critiche e il Pontefice non è ancora fuori pericolo.
Il ricovero
Il Santo Padre è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma il 14 febbraio, dopo dieci giorni di lotta contro una bronchite persistente.
Durante la degenza, ha sviluppato trombocitopenia e anemia, condizioni che hanno richiesto trasfusioni di sangue e l’uso di ossigeno per alleviare le difficoltà respiratorie.
Il suo quadro clinico è complesso, caratterizzato da un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, e la prognosi resta riservata.
L’atteggiamento positivo del Papa
Nonostante l’età avanzata e le attuali difficoltà di salute, Papa Francesco mantiene un atteggiamento positivo e ha espresso gratitudine per le preghiere e il sostegno ricevuti.
Tuttavia, la Santa Sede ha comunicato che il Pontefice non parteciperà all’Angelus domenicale con i fedeli, rimanendo a riposo sotto stretta osservazione medica. Il testo verrà solo letto.
La comunità cattolica mondiale continua a pregare per la pronta guarigione del Papa, mentre il Vaticano monitora attentamente l’evoluzione della sua salute.