ITALIA – “Sono tra i 1.500 e i 2mila i farmaci che mancano sugli scaffali delle farmacie italiane: antinfiammatori, antipiretici, antibiotici e prodotti per la tosse per bambini a base di ibuprofene, alcuni antibiotici di uso orale e pediatrico, antipiretici e gli aereosol“.
È l’allarme lanciato da Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), in concomitanza con i boom di casi di influenza.
Tra le cause della mancanza di farmaci per curare l’influenza, spariti dagli scaffali delle farmacie, ci sono anche “i problemi legati alla guerra“: c’è, infatti, il “problema del confezionamento, mancano le fialette di vetro, manca la lamina del blister di alluminio delle pasticche“.
L’appello lanciato dalla Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani è quello di “fare un uso consapevole dei farmaci senza andare a fare scorte inutili“.
RAGUSA - Stava fuggendo in sella ad un ciclomotore appena rubato nel centro di Ragusa…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un catanese di 25 anni…
PALERMO - Un altro episodio di vandalismo nella piazzetta Pino Puglisi a Brancaccio. A denunciare…
SAN GREGORIO DI CATANIA - Effettuati diversi posti di controllo lungo le arterie maggiormente trafficate,…
CATANIA - La classe IIIF della scuola secondaria del Plesso Castaldi, guidata magistralmente dal prof. Mario…
CATANIA - I festeggiamenti agatini di quest’anno hanno regalato emozioni uniche alla comunità del Convitto Cutelli, che…