Cosa fare se un casinò ha problemi con i software?

Cosa fare se un casinò ha problemi con i software?

Se volessi elencare tutte le volte in cui un guasto o un problema legato ai server mi ha costretto ad interrompere una partita online, non basterebbe una giornata. E mi piacerebbe tanto potervi dire che, in queste circostanze, adotto un approccio zen improntato sulla calma e l’imperturbabilità, ma sfortunatamente non è così.

E se questo vale per i videogiochi in modalità multiplayer, figuratevi quale può essere la mia reazione quando utilizzo i portali di gambling, in cui vengono utilizzati soldi veri e l’adrenalina corre più veloce di un Frecciarossa. Proprio perché sono particolarmente sensibile rispetto al tema, oggi voglio condividere con voi la mia esperienza. Cosa fare, dunque, se delle problematiche software creano intoppi o disagi mentre si gioca online?

Cosa può accadere?

Nel corso della mia lunghissima esperienza da gambler mi è capitato di sperimentare qualsiasi genere di problematica. C’è da considerare il fatto che le moderne piattaforme ospitano ogni giorno un numero incredibilmente ampio di utenti e, talvolta, i software potrebbero andare in tilt. Ecco, ad esempio, alcune delle anomalie di sistema a cui ho assistito:

  • I soldi restano “intrappolati” all’interno di una slot e non tornano nel saldo;
  • Una partita va in freeze e i soldi scommessi scompaiono;
  • I fondi non possono essere utilizzati né prelevati;
  • Una mano di gioco vincente non viene correttamente pagata;
  • Un bonus non viene accreditato totalmente.

Quando si verifica anche solo una di queste eventualità, un giocatore alle prime armi potrebbe preoccuparsi seriamente. Anche io, in passato, ho trascorso dei brutti quarti d’ora, ma devo ammettere che alla fine le cose si sono sempre risolte in modo rapido. Non c’è nulla da temere, infatti, e piuttosto che disperarsi vale la pena adottare un approccio da veri problem solver.

Cercare la soluzione online

Non smetterò mai di dire che internet ha sul serio la risposta a qualsiasi domanda. Quando mi capita di sperimentare anomalie o disagi su un portale, generalmente dò un’occhiata all’elenco delle problematiche software riportate da altri utenti. Non so voi, ma quando scopro che la stessa identica problematica ha colpito anche altre persone, la cosa mi tranquillizza non poco.

Fortunatamente la rete offre tantissimi forum, blog e spazi digitali in cui le community di utenti possono confrontarsi e condividere opinioni. Con un po’ di fortuna, si può trovare anche una valida soluzione al proprio problema. A me, ad esempio, è capitato molto spesso di aver ottenuto risposte direttamente dagli operatori del portale che utilizzo. Fare una rapida ricerca online, insomma, è a mio parere la prima pillola da ingerire in caso di anomalie.



Contattare il servizio clienti del portale

Tutti i moderni portali di gambling online mettono a disposizione un servizio clienti a cui i giocatori possono appellarsi in caso di problematiche. Con buona dose di certezza, posso dire che gli help desk di quasi tutti i provider italiani sono attivi 24 ore su 24 e che sono comodamente raggiungibili tramite una pratica live chat.

Fino a pochi anni fa un servizio di questo tipo era da considerare una vera utopia, e devo ammettere che da questo punto di vista gli scommettitori di oggi sono decisamente più avvantaggiati. Qualora i propri fondi siano bloccati, non possano essere prelevati o nel caso in cui una vincita non venga accreditata correttamente, non serve far altro che illustrare la problematica ad uno degli operatori connessi.

Controlla la connessione e il tuo dispositivo

Non sempre, ma spesso, ho avuto modo di capire che in realtà il problema era legato proprio al mio dispositivo. Pur avendo a disposizione una connessione internet piuttosto stabile e un sistema WiFi domestico perfettamente funzionante, cali di tensione o improvvise interruzioni del router mi hanno spesso costretto a lasciare una partita a metà. Il fatto che fossi io stesso il problema, in questi casi, non ha rappresentato una grandissima consolazione.

Sì, perché se il portale di gioco utilizzato è progettato in modo da risolvere automaticamente le anomalie di cui è responsabile, non sempre è così celere nel riconoscere problematiche che non derivano direttamente dalla propria infrastruttura. Proprio per questo motivo amo adottare il mantra “prevenire è meglio che curare”, assicurandomi che la connessione sia stabile e che gli antivirus installati siano impostati in modo da non interrompere una partita.

Calma e sangue freddo

Ecco una cosa che io avrei voluto sentirmi dire in questi specifici momenti di difficoltà: i provider sono perfettamente consapevoli del fatto che i propri software non siano infallibili. Questo significa che, contattando il servizio clienti o inviando una mail all’indirizzo dedicato, difficilmente vi verrà sbattuta una porta in faccia. In caso di problemi di connessione, di problematiche legate ai software del portale o di soldi scomparsi, è sufficiente pazientare.

Posso garantirvi, infatti, che questo genere di anomalie sono all’ordine del giorno, e per questo vengono generalmente risolte in modo abbastanza rapido. Visto che la rete ci fornisce ormai dei sistemi di comunicazione incredibilmente potenti, basta mettersi in contatto con il servizio clienti e spiegare nel dettaglio la problematica sperimentata. Sono sicuro, insomma, che grazie a questa guida molti gambler tra voi saranno molto più tranquilli!