Quando si entra in casa di solito uno dei primi ambienti che si presenta dinanzi gli occhi degli ospiti è il soggiorno. Per questo motivo l’arredamento del soggiorno dovrebbe essere studiato in modo attento, con un focus sui giusti dettagli e scegliendo anche elementi unici che possono adornare gli spazi come le pareti attrezzate.
Nei soggiorni pareti attrezzate si presentano un elemento moderno che aiuta a mantenere la casa in ordine, ed esteticamente piacevole alla vista degli ospiti.
Il soggiorno è uno spazio importante in quanto è la stanza dove di solito anche in famiglia si condividono gli spazi e si vivono i momenti conviviali. In quest’ambito, una parete attrezzata può essere molto utile sia per esporre le proprie cose sia per l’esposizione dei libri, per la televisione, per riporre le tovaglie ecc…
Ma come scegliere correttamente le pareti attrezzate per il soggiorno? Scopriamolo insieme.
Quando si sceglie una parete attrezzata è possibile optare per una che sia simmetrica oppure asimmetrica. Le pareti simmetriche sono quelle lineari che si presentano dall’aspetto elegante, un po’ più classico e formale.
Queste pareti possono essere composte in un pezzo unico e di solito presentano una zona centrale dove poter riporre la televisione, una cassettiera sottostante, delle vetrine laterali, e un eventuale spazio per i libri. Le pareti attrezzate simmetriche sono più idonee a chi punta a un soggiorno dall’effetto formale.
Per la parete attrezzata asimmetrica invece si adattano degli ambienti più ampi e casual, moderni e frizzanti. Queste pareti sono composte da diversi elementi che non seguono un’unica linea ma che sono coordinati tra loro senza un allineamento troppo preciso o rigoroso.
Giocare con le asimmetrie permette di accostare anche dei pezzi con uno stile diverso tra loro, e con vetrate e vari ripiani da quelli per i libri, alle mensole per le suppellettili, cristalliera e contenitori per riporre oggetti di vario genere, tovaglie ecc…
Esistono pareti attrezzate di piccole, medie e grandi dimensioni. Questo permette di scegliere la migliore a seconda dello spazio che si ha in casa. Una parete molto ampia è ottima per coloro che desiderano porla in una stanza grande e luminosa. Se la casa è piccola allora bisognerà optare per una parete attrezzata di piccole dimensioni o medie. La cosa più importante è prendere sempre le misure lasciando un paio di centimetri, almeno, da un lato all’altro del muro, per far respirare la stanza.
La scelta della parete attrezzata richiede obbligatoriamente la valutazione tra varie combinazioni di colori e materiali. Naturalmente, bisogna valutare qual è lo stile della propria stanza e del resto dell’arredamento. Se si cerca una parete attrezzata moderna è possibile optare per colori come il legno naturale, il tek, il ciliegio, il larice chiaro o scuro, abbinati a colori chiari come il bianco o il panna, o scuro come il grigio o il nero, oppure il nero e l’avorio. In ogni caso, si consiglia di optare per una parete attrezzata dallo stile sobrio, in questo modo si potrà abbinare più facilmente il divano e il colore della tinta delle pareti.
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…
SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…
PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…
SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…