Rimanere bloccati fuori di casa è un’esperienza che prima o poi capita a tutti. I motivi sono diversi: si è dimenticata la chiave dentro, si è rotta la chiave nella serratura, semplicemente la si è persa per strada o in qualche locale. Ciò che non cambia, però, è il senso di smarrimento che si prova davanti alla porta di casa propria chiusa, all’improvviso trasformata in un ostacolo invalicabile.
E allora il rischio di compiere atti imprudenti, vuoi per paura vuoi per mancanza di lucidità, aumenta. Per fortuna, le soluzioni non mancano, dai “passaggi alternativi” ai servizi di pronto intervento per l’apertura porte.
Il primo consiglio da seguire, quando ci si accorge di essere bloccati fuori, è di mantenere la calma. Al netto delle emergenze (che possono capitare), hai comunque il tempo dalla tua parte. Ecco le soluzioni da adottare.
Qualora tu non abbia a disposizione delle seconde chiavi, o non possa entrare dalle finestre, dovresti puntare all’apertura forzata delle porte.
Il primo pensiero è al fai da te, ovvero allo scasso della propria serratura, da realizzare con le proprie mani. Il problema di questa soluzione è che sembra facile ma… Non lo è affatto.
Chi procede con il fai da te rischia in primo luogo di danneggiare la serratura in modo irreversibile. Si tratta di un’evenienza pericolosa. In primis, perché determina comunque una spesa non indifferente. In secondo luogo, perché costringe a passare un tempo più o meno lungo con la casa aperta, alla mercé dei malintenzionati.
Un altro rischio tutt’altro che peregrino è quello di cacciarsi nei guai con le forze dell’ordine, almeno temporaneamente. Chi cerca di scassinare la porta di casa non possiede le competenze per un “lavoro pulito e professionale”, apparendo dall’esterno come un malintenzionato. Qualcuno potrebbe chiamare la polizia e i carabinieri, con tutti i disagi del caso.
Dunque, tanto vale rivolgersi a un fabbro. Non a un fabbro qualsiasi, ma a uno che possegga queste caratteristiche.
Inoltre, è bene che il fabbro sia competente ed esperto. Ora, valutare le competenze in un professionista, specie in quei momenti, è davvero difficile. Per fortuna, buona parte dei fabbri vanta una presenza online e quindi è raggiunto dai feedback degli ex clienti. Analizzare le loro testimonianze per capire se il fabbro in questione è bravo oppure no, se è tempestivo oppure se il servizio di pronto intervento non trova riscontro nella realtà.
MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…
PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…
Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…
TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…
SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…