Giochi online in Italia: tendenze e titoli che resistono nel tempo

Giochi online in Italia: tendenze e titoli che resistono nel tempo

Il modo migliore per affrontare gli affanni quotidiani è dedicare il giusto tempo al divertimento. Lo sanno bene gli italiani che ne investono un bel po’ nell’intrattenimento online. Pensiamo alla gran quantità di app di gioco che ogni giorno vengono scaricate sul nostro smartphone e che consentono di divertirsi sia con titoli tradizionali che con quelli più moderni.

 

Tra i giochi prediletti ricorrono anche in versione digitale quelli con le carte: si va da Briscola a Uno, dal Solitario a Hearthstone. Anche i giochi di carte collezionabili, infatti, stanno avendo una larga diffusione. Da sempre apprezzatissimi sono anche i giochi enigmistici, così come puzzle e quiz interattivi. Nella versione digitale si presentano quasi sempre in una veste più accattivante e in linea con le esigenze di giocatori più smart e attenti alla proposta ludica.

 

Si tenga presente poi che dalle stime derivanti dalle statistiche aggiornate dell’Osservatorio Nazionale si evince che la raccolta pubblica potrebbe aver raggiunto solo nel 2024 oltre 150 miliardi di euro. I dati vanno letti proprio in virtù del fatto che attualmente gli strumenti di accesso ai giochi sono molteplici e diversificati.

 

Nonostante, infatti, il comparto sia costantemente soggetto a mutamenti sul fronte della regolamentazione rimane per gli italiani anch’esso un punto saldo per il passatempo personale.

 

Tra i titoli più amati ci sono proprio quelli delle slot, al punto che alcune di esse sono diventate delle vere e proprie leggende del settore. È questo il caso della slot gallina, conosciuta anche come Fowl Play Gold, che da anni continua a divertire gli italiani grazie alla sua atmosfera giocosa e alla celebre ricerca della gallina dalle uova d’oro.

 

Peraltro è interessante notare che anche in rete rimane importante la componente sociale che orienta i giocatori verso i titoli multiplayer. Così pure l’interesse verso gli e-sport rimane alto, con giocatori che seguono e partecipano ai tornei di gioco in streaming. Al riguardo i più popolari si confermano essere ancora una volta League of Legends e Fortnite.

 

Dunque anche se cambiano modalità di gioco, piattaforme e portali, gli italiani restano fedeli ad alcuni titoli rispetto ad altri. È il segno del fatto che a prescindere dal digitale alcuni giochi riescono a creare con il pubblico un legame più profondo che dura nel tempo.