Economia

Niente obbligo di Pos per i tabaccai, esenzione per sigarette e valori bollati: il rimedio possibile

ITALIA – L’avviso è arrivato durante il T2000 di Catania, evento itinerante dedicato agli operatori del settore: il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, ha completato l’istruttoria propedeutica all’esenzione dalla norma per i gestori di tabaccherie.

Dallo scorso 30 giugno i commercianti, gli artigiani e i professionisti sono tenuti ad accettare pagamenti elettronici, pena una sanzione pecuniaria.

Il POS obbligatorio lascia fuori i tabaccai, che saranno esonerati dall’applicazione delle sanzioni in caso di mancata accettazione di carte e bancomat per alcune spese specifiche.

Beni di monopolio, valori postali e valori bollati resteranno fuori dall’obbligo. Si tratta sostanzialmente di sigarette, marche da bollo, ma anche a titolo di esempio i francobolli. La ragione della norma è di evitare che le commissioni addebitate per i pagamenti con carte e bancomat erodano il già modesto guadagno previsto per i beni individuati dall’Agenzia delle Dogane. Una novità che non avrà ricadute sul fronte dei controlli fiscali, considerando le regole previste che già tutelano gli interessi dell’Erario.

Da tempo la categoria dei tabaccai lamentava l’incongruità dell’applicazione generalizzata dell’obbligo, stabilito per combattere l’evasione fiscale. Assotabaccai, in una nota di giugno, aveva criticato l’imposizione dell’obbligo definendolo “un controsenso”. Si chiedeva, quindi, al governo di prevedere un’eccezione alla normaper quanto riguarda i generi di monopolio”, anche perché – lamentava Assotabaccai – la misura avrebbe rischiato “di aumentare gli oneri, a volte più alti dello stesso margine di guadagno“.

Nel complesso, sono quasi 50mila le tabaccherie che potranno beneficiare dall’esenzione dall’obbligo di accettare pagamenti con carte o bancomat e che potranno quindi sfuggire al regime sanzionatorio previsto con decorrenza dal 30 giugno scorso.

IL RIMEDIO POSSIBILE

Il rimedio per ovviare a questo genere di incongruenze potrebbe essere rappresentato dall’applicazione per i pagamenti digitali e il trasferimento di denaro tramite Internet denominata Satispay. Da ricordare che con questa piattaforma non vengono tassate le transazioni al di sotto dei 10 euro, il che sarebbe utile specialmente per prodotti come le sigarette.

Si tratta di:

• generi di monopolio, per i quali l’aggio è pari al 10 per cento del prezzo di vendita al pubblico;

• valori postali, con aggio del 5 per cento;

• valori bollati, con aggio determinato a seconda della relativa tipologia.

La sanzione amministrativa pecuniaria prevista in caso di mancata accettazione dei pagamenti con POS è composta da due voci: una multa dall’importo fisso, pari a 30 euro, alla quale si affianca la somma aggiuntiva del 4% calcolata in base al valore della transazione.

Filippo Rubulotta

Pubblicato da
Filippo Rubulotta
Tag: Agenzia delle dogane Assotabaccai Bancomat Economia Italia italia notizie Marcello Minenna Notizie dall'Italia Pos Sanzione Satispay Sigarette T2000 tabacchini Transazione Valori bollati

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

2 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

4 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

5 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

7 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

9 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

10 ore fa