Economia

Italia, buone prospettive per l’economia del Paese: vendite al dettaglio e Pil in aumento

ITALIA – Arrivano buone notizie sul fronte dell’economia italiana dove, nell’ultimo periodo, si assiste a un miglioramento.

Il Covid, come ormai risaputo, ha arrecato non poche difficoltà anche all’andamento commerciale che, però, adesso sembra stare andando verso una lenta ma decisa ripresa. Chiaramente, in base all’andamento epidemiologico, le incertezze potrebbero aumentare.

Un quadro che viene attenzionato dall’Istat che, nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana (con periodo di riferimento a luglio 2021), riporta: “Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un processo di ripresa economica solido ma eterogeneo tra paesi. Tuttavia, la risalita dei contagi sta determinando un aumento dell’incertezza associata all’evoluzione dell’economia mondiale”.

Vediamo qual è la situazione in Italia attraverso i dati raccolti e diffusi nel mese di agosto dall’Istat (Istituto nazionale di statistica).

Giugno 2021, i risultati

Lo scorso mese di giugno, come evidenzia Istat, si assiste a una “lieve crescita congiunturale per le vendite al dettaglio: +0,7% in valore e +0,6% in volume. Peraltro, sono aumentate sia le vendite dei beni alimentari (+1,1% in valore e in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+0,3% in valore e in volume).

Aggiunge l’Istituto di statistica che, su base tendenziale, a giugno 2021, le vendite al dettaglio sono cresciute del 7,7% in valore e dell’8,1% in volume. Nello specifico, le vendite dei beni non alimentari hanno raggiunto +11,9% in valore e in volume, invece gli alimentari +2,5% in valore e +3,0% in volume.

L’andamento nel secondo trimestre

Nel secondo trimestre del 2021, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio arrivano a quota 2,7% in valore e 2,9% in volume. Un miglioramento che si focalizza in particolar modo sui beni non alimentari (+4,4% in valore e +4,8% in volume), più contenuto per gli alimentari (+0,6% in valore e +0,5% in volume).

Stando all’aggiornamento Istat sull’andamento dell’economia, basandosi su una stima preliminare, si può affermare che anche il Pil italiano è cresciuto del 2,7% nel secondo trimestre.

A tal proposito, l’Istat osserva: Le prospettive per leconomia italiana restano decisamente positive. Per le imprese la fiducia si attesta sui massimi degli ultimi anni e il livello dei posti vacanti nell’industria e nei servizi ha superato i livelli pre-crisi”.

Focus sui beni non alimentari

Come riporta Istat, tra i beni non alimentari si registrano variazioni tendenziali positive per quasi tutti i gruppi di prodotti. Restano esclusi: giochi, giocattoli, sport e campeggio (-4,6%) e mobili, articoli tessili e arredamento (-0,2%).

I maggiori risultati interessano: abbigliamento e pellicceria (+24,5%), calzature, articoli in cuoio e da viaggio (+19,2%) ed elettrodomestici, radio, tv e registratori (+19,0%).

Il confronto con giugno del 2020

Attraverso i dati in questione sembra davvero concreta la possibilità di una ripresa economica importante nel Bel paese. Il tutto viene confermato anche dai numeri emersi dal confronto con giugno dello scorso anno.

Rispetto al 2020, il valore delle vendite al dettaglio è andato incontro a un incremento in tutti i canali distributivi: la grande distribuzione (+3,3%), le imprese operanti su piccole superfici (+10,9%), le vendite al di fuori dei negozi (+4,2%) e il commercio elettronico (+23,7%).

Fonte foto: Mohamed Hassan, Pixabay.com

Chiara Gangemi

Pubblicato da
Chiara Gangemi
Tag: Aumento Beni alimentari Beni non alimentari Crescita Dati Economia italiana Evidenza ISTAT Italia Pil Vendite al dettaglio

Post recenti

  • Meteo

Weekend di sole in Sicilia, le previsioni meteo per domani

SICILIA - Weekend di sole in Sicilia: queste le previsioni meteo per i prossimi due giorni…

2 minuti fa
  • Politica

Ars, nel 2024 le leggi approvate hanno impegnato oltre due miliardi

SICILIA - Il Rapporto annuale sulle politiche finanziarie nella legislazione regionale, elaborato dal servizio Bilancio dell'Ars,…

17 minuti fa
  • Cronaca

Cane ucciso a Siracusa, Timida e Tommy le due vittime di una crudeltà senza limiti

SIRACUSA - Timida e Tommy altre due vittime di una crudeltà senza limiti, capace anche di…

32 minuti fa
  • Cronaca

Catania, violenta rissa in Piazza Stesicoro: denunciati tre pregiudicati

CATANIA - I carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania, che garantiscono una…

54 minuti fa
  • Cronaca

Arrestato 38enne a Mascalucia per atti di violenza all’ex compagna

CATANIA - Nel quadro delle attività di supporto alle vittime dei cd. “reati di genere”…

1 ora fa
  • Economia

Il ministro Urso in visita allo stabilimento Dolfin nel Catanese: “Simbolo dell’identità italiana”

SICILIA - "Qui, nel cuore della Sicilia, la Dolfin incarna pienamente l'identità italiana e rappresenta…

1 ora fa