Economia

Inflazione, guerra e pandemia: spesa mensile per le famiglie aumentata di 112 euro

ITALIA Il costo delle utenze e della gestione del conto corrente è aumentato nel corso del 2022, incidendo sul bilancio familiare e portando a un aumento della spesa media mensile.

Secondo un’analisi condotta da SOStariffe.it, Segugio.it e ConfrontaConti.it, la spesa mensile è aumentata di circa 112 euro rispetto all’anno precedente. In particolare, le bollette di luce e gas hanno subito un raddoppio, mentre quelle per la telefonia fissa e mobile sono diminuite.

La crescita dei costi è stata causata da fattori esterni come l’inflazione, il conflitto tra Russia e Ucraina ancora in corso e la pandemia di Covid-19 in corso. Nel 2021, una famiglia composta da quattro persone spendeva in media circa 188 euro al mese per l’energia, la telefonia e la gestione del conto corrente, mentre nel 2023 il costo è salito a almeno 301 euro al mese.

L’Osservatorio ha evidenziato un aumento complessivo della spesa per le famiglie di 112 euro al mese, confermando l’impatto significativo che questi fattori esterni hanno avuto sui bilanci familiari.

LE SPESE IN AUMENTO

Nel corso del 2022, la spesa mensile delle bollette per la luce e il gas è aumentata notevolmente. Secondo uno studio, la famiglia-tipo che consuma annuamente 2700 kWh di energia elettrica e 1400 Smc di gas naturale nel 2021 spendeva in media 43 euro al mese per la luce, ma nel 2023 deve fare i conti con una spesa di almeno 94 euro al mese, pari a un aumento di 51 euro.

Per quanto riguarda il gas naturale, i prezzi sono addirittura raddoppiati: nel 2021 la famiglia-tipo spendeva circa 64 euro al mese, mentre ora deve sostenere una spesa mensile di almeno 128 euro, con un aumento di 64 euro.

Lo studio ha preso in considerazione le tariffe più convenienti sul mercato libero a maggio del 2021 e a febbraio del 2023. Tuttavia, la situazione non è altrettanto critica per quanto riguarda la telefonia fissa e mobile.

Infatti, i costi delle offerte di telefonia sono rimasti pressoché invariati nel periodo considerato dallo studio. La spesa mensile per la telefonia fissa, che include un abbonamento per la connessione internet a casa, è passata da circa 23,45 euro al mese nel 2021 a 25,05 euro nel 2023, con un aumento di soli 1,60 euro.

Per la telefonia mobile, invece, la spesa mensile è addirittura diminuita: nel 2021 la famiglia che possedeva quattro SIM mobile con tariffa ricaricabile spendeva circa 44,64 euro al mese, mentre nel 2023 la spesa è scesa a 39,08 euro al mese, con un risparmio di 5,56 euro.

Infine, lo studio ha considerato anche i costi per la tenuta di un conto corrente con utilizzo misto (online e in filiale) e carta di credito inclusa. In questo caso, la spesa mensile nel 2021 era di 13,60 euro, mentre nel 2023 è aumentata di soli 1,48 euro, portando la spesa mensile a 15,08 euro.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Aumento della spesa media mensile Bollette luce e gas aumentati conflitto tra Russia e Ucraina e pandemia Covid-19 hanno causato i rincari Gestione conto corrente caro Inflazione Italia Notizie dall'Italia Rincari delle bollette in Italia Rincari gas naturale Utenze care

Post recenti

  • Cronaca

Controlli nel porto commerciale di Augusta: sequestrati quasi 15mila articoli

SIRACUSA - Controlli nell’area doganale del porto commerciale di Augusta, che dal 1° aprile 2024…

10 minuti fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro a Furci Siculo, sequestrato cantiere: operaio in Rianimazione

FURCI SICULO - I carabinieri, a seguito di un grave incidente sul lavoro, hanno sequestrato un…

19 minuti fa
  • Cronaca

Schifani contro Gesap: “Scarsa visione strategica”. E l’AD Riggio si dimette

PALERMO - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso la sua opinione in…

58 minuti fa
  • Cronaca

Carabiniere libero dal servizio fa arrestare un ladro a Bagheria

BAGHERIA - I militari della Stazione di Bagheria hanno arrestato in flagranza un giovane, palermitano,…

1 ora fa
  • Economia

SuperEnalotto, colpo fortunato a Zafferana Etnea: centrato un “5” da oltre 34mila euro

ZAFFERANA ETNEA - La fortuna fa tappa in Sicilia con il SuperEnalotto. Nell’ultima estrazione, un…

2 ore fa
  • Cronaca

Rallentamenti alla discarica di Lentini: possibili disagi nella raccolta rifiuti a Catania

CATANIA - GEMA SpA informa che, a causa dei rallentamenti nella discarica di Lentini gestita…

2 ore fa