ITALIA – Dopo il rialzo delle tariffe elettriche del +59% scattato a ottobre, si prevede anche per il gas un maxi-rincaro nell’ordine del +70%. Lo afferma il Codacons, che ricorda come le modifiche alla frequenza dell’aggiornamento tariffario, decise unilateralmente da Arera, consentiranno di conoscere solo a novembre la reale entità della stangata che si abbatterà sui consumatori.
“Si prevedono per il gas rialzi delle tariffe che potrebbero raggiungere quota +70%“, spiega il prof. Francesco Tanasi, docente dell’Università San Raffaele Roma e Segretario Nazionale Codacons.
“Aumenti che, sommati ai rincari della luce, renderanno insostenibile per migliaia di famiglie la spesa per le forniture energetiche, anche in considerazione del fatto che i nuovi incrementi tariffari del gas avverranno in concomitanza con la stagione invernale, quando cioè aumentano i consumi degli utenti“.
Un numero enorme di nuclei familiari e imprese rischiano quindi di non riuscire a pagare le bollette di luce e gas negli ultimi mesi del 2022, e di subire interruzioni e distacchi delle forniture.
Foto di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…