ITALIA – Nuovo click day per richiedere il bonus trasporti 2023. Il 1° ottobre, alle ore 8, coloro che possiedono i requisiti necessari potranno fare domanda sulla piattaforma online (clicca qui per accedere al sito).
Si tratta di una misura economica che prevede complessivamente lo stanziamento di 100 milioni di euro. È stato istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso l’emanazione del Decreto Aiuti nel 2022 e del successivo Decreto Aiuti-bis.
L’obiettivo del bonus è fornire un aiuto concreto a studenti e lavoratori, puntando su un tipo di mobilità più sostenibile. Il contributo è di 60 euro per ogni richiedente. Lo sconto si applica sui costi del trasporto pubblico locale e di quello ferroviario nazionale.
Possono richiedere il bonus tutti coloro che nel 2022 hanno avuto un reddito non superiore a 20mila euro.
Tuttavia, i fondi stanziati si sono rivelati insufficienti per garantire per l’intero anno lo sconto a tutti i richiedenti. Questo è il motivo per cui nei mesi scorsi il Governo Meloni ha dato il via al click day.
Il primo è stato quello di settembre, che in totale ha emesso 24.322 nuovi voucher, esaurendo in un’ora i fondi messi a disposizione.
Sfruttando le risorse ancora disponibili, con il click day previsto a ottobre verrà data nuovamente la possibilità di ricevere uno sconto sull’abbonamento relativo ai trasporti.
Come accade in ogni click day, il criterio con cui vengono scelti i beneficiari del bonus, tra chi possiede i requisiti, è la velocità con cui si invia la domanda sul sito. Per la compilazione serve lo Spid oppure la Cie. Chi riuscirà a ottenere i 60 euro di sconto anche per il mese di ottobre riceverà un voucher nominale.
Si procederà con i click day mensili fino a quando saranno disponibili risorse da investire nella misura economica.
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…