TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Bonus psicologo 2023, quando fare domanda: cosa cambia rispetto all’anno scorso

Bonus psicologo 2023, quando fare domanda: cosa cambia rispetto all’anno scorso

NewSicilia | Economia | Italia 10/04/2023 13:00 Federica Sciacca 0

ITALIA – Il bonus psicologo è stato confermato per il 2023 e anche per il 2024. Lo ha annunciato il Ministero della Salute, facendo sapere che sarà possibile richiederlo a partire da giugno. Nonostante la sua impostazione sia rimasta invariata, subentrano alcune novità: scopriamole insieme.

Meno fondi a disposizione rispetto al 2022

Nella Legge di bilancio 2023 è stato specificato che se da un lato è stato alzato l’importo, dall’altro sono stati ridotti i fondi: nel 2022 erano 25 milioni di euro, mentre quest’anno saranno pari a 5 milioni. Nel 2024 i fondi ammonteranno, invece, a 8 milioni. Per avere informazioni più dettagliate bisognerà attendere il decreto attuativo.

Che cosa prevede il bonus psicologo

Si tratta di un contributo di 1.500 euro da spendere per le sessioni di psicoterapia che si possono svolgere rivolgendosi a uno degli specialisti privati iscritti all’albo degli psicologi e degli psicoterapeuti. Può essere uno strumento utile per chi sente la necessità di affidarsi a un esperto, per cercare di affrontare eventuali problemi di depressione, ansia, stress o qualsiasi altro disagio psicologico.

A chi spetta il bonus

Possono usufruire dell’agevolazione economica coloro che hanno un ISEE inferiore a 50mila euro e che fanno i conti con un determinato disagio, a causa del quale si sentono spinti a rivolgersi a uno specialista. Non è richiesto alcun tipo di requisito relativo all’età.

A quanto ammonta il bonus

Il bonus psicologo ha un importo variabile che cambia a seconda del reddito di chi lo richiede. Se nel 2022 il tetto massimo era di 600 euro, nel 2023 sarà possibile ricevere fino a 1.500 euro a persona. Chi ha un ISEE particolarmente basso potrà accedere all’intera somma, mentre chi si trova in una condizione economica meno svantaggiosa – ma sempre al di sotto dei 50mila euro di ISEE – usufruirà solo di una parte della cifra totale.

Come richiederlo

Per ricevere il bonus psicologo bisogna presentare una domanda telematica da inviare sul sito web dell’INPS, dove sarà possibile trovare un’apposita sezione. Per il momento non è ancora disponibile questa funzione, perché sarà attivata a giugno.

Nello specifico il servizio è denominato “contributo sezioni di psicoterapia”. Per accedervi bisogna seguire una di queste modalità:

  • fare domanda tramite il portale web INPS, utilizzando l’apposito servizio online e facendo uso di SPID di livello 2 o superiore, o della Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 oppure, ancora, della Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • richiedere il bonus tramite Contact Center Integrato INPS, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, a pagamento).

Quando scade il bonus

Il bonus psicologo potrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda. Se in quel periodo di tempo non si useranno le risorse economiche messe a disposizione, la somma di denaro sarà riassegnata secondo la graduatoria.

Tags: Bonus Psicologo|Bonus psicologo 2023|Domanda bonus psicologo|Evidenza|Italia|Psicologo|Richiedere Bonus Psicologo

Articoli correlati

Bonus Psicologo 2025, al via le domande. Come utilizzare il contributo
salute mentale

Bonus Psicologo 2025, al via le domande. Come utilizzare il contributo

Al via alle domande per il cosiddetto Bonus Psicologo, beneficio di 50 euro per seduta, fino a un massimo di 1.500 euro per beneficiario, che permette [...]
Read More
Redazione 0 15/08/2025
Esso torna a gestione italiana: firmato il passaggio della rete carburanti
gli advisor del consorzio

Esso torna a gestione italiana: firmato il passaggio della rete carburanti

ROMA - È tornata sotto la gestione italiana la rete di distribuzione Esso, precedentemente dominata da investitori stranieri. Esso torna "in mani" it [...]
Read More
Redazione 0 12/08/2025
Politiche sociali, 500mila euro per progetti di invecchiamento attivo. Albano: “Supportiamo gli anziani più vulnerabili”
le richieste

Politiche sociali, 500mila euro per progetti di invecchiamento attivo. Albano: “Supportiamo gli anziani più vulnerabili”

PALERMO – Promuovere la cultura dell’invecchiamento attivo, rafforzare la solidarietà tra generazioni e migliorare la qualità della vita degli over 65 [...]
Read More
Redazione 0 09/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Migranti, la scelta di approdare a Trapani anziché a Genova: “Prima di tutto la dignità”
Le dichiarazioni

Migranti, la scelta di approdare a Trapani anziché a Genova: “Prima di tutto la dignità”

Redazione 24/08/2025 18:01
TRAPANI - Abbiamo scelto di riaffermare un principio basilare, oggi tutt'altro che scontato: la dignità e la vita umana vengono prima di ogni altra co [...]
Quasi pronto il nuovo traghetto della Regione Siciliana
Lo scafo

Quasi pronto il nuovo traghetto della Regione Siciliana

Redazione 24/08/2025 17:25
SICILIA - Manca circa un mese al varo del nuovo traghetto costruito da Fincantieri per la Regione Siciliana, che ha investito circa 120 milioni. Do [...]
Bimba di 2 anni ingerisce candeggina, attivato l’elisoccorso
Elisoccorso

Bimba di 2 anni ingerisce candeggina, attivato l’elisoccorso

Redazione 24/08/2025 17:25
PACHINO - Scatta l'allarme a Pachino (Siracusa) dopo che una bimba di 2 anni ha ingerito della candeggina. È successo intorno alle 13 di oggi. La p [...]
Omicidio Prizzi, resta in carcere l’indagato
La dichiarazione di innocenza

Omicidio Prizzi, resta in carcere l’indagato

Redazione 24/08/2025 16:14
PALERMO - Confermata la custodia cautelare in carcere per Giacomo Vitale Pecoraro, il 26enne accusato di aver ucciso il bracciante Francesco Dino, mor [...]
Incendio in una stalla a Palermo, non ce l’ha fatta un pony
Le fiamme

Incendio in una stalla a Palermo, non ce l’ha fatta un pony

Redazione 24/08/2025 15:56
PALERMO - Incendio in una stalla a Palermo. Da diverse ore i vigili del fuoco sono in azione in via Fondo Petix zona Cruillas per domare le [...]
Lascia il quad in spiaggia per fare un bagno, nei guai un catanese
Il sequestro del mezzo

Lascia il quad in spiaggia per fare un bagno, nei guai un catanese

Redazione 24/08/2025 15:45
CATANIA - Ha raggiunto la spiaggia con un quad e, come se nulla fosse, ha sostato il mezzo tra i bagnanti perché, evidentemente, non ha resistito alla [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014