Economia

Bonus cicogna INPS 2022: a chi spetta, come fare la domanda e i requisiti

ITALIA – L’INPS ha pubblicato il 28 luglio 2022 il bando per accedere ai contributi previsti dal Bonus cicogna 2022. Il concorso prevede il conferimento di 640 contributi da 500 euro ciascuno e riguarda i nati o adottati nel 2021, figli di specifiche categorie di dipendenti pubblici:

  • dipendente del Gruppo Poste Italiane S.p.A;
  • dipendenti ex IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40 per cento (art. 3, legge del 27 marzo 1952 n. 208);
  • pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A o già dipendenti ex IPOST.
    Il concorso prevede il conferimento di 640 contributi da 500 euro ciascuno.

La domanda

Al momento della domanda, che si può effettuare fino alle ore 12 del 31 ottobre 2022, i richiedenti devono essere iscritti alla banca dati dell’Istituto e devono aver presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) valida per la determinazione dell’ISEE ordinaria.

L’istanza si trasmette tramite il sito INPS accedendo con SPID, CIE o CNS.

Oltre tale data non potrà essere effettuata la domanda. Non verranno accettate, infatti, quelle pervenute al di là dei tempi pattuiti.

Come fare?

L’iter da seguire per ottenere il Bonus cicogna INPS 2022 è semplice:

  • Presentare la domanda online, utilizzando il servizio disponibile sul sito dell’Istituto;
  • Accedere alla piattaforma di domanda autenticandosi con le credenziali SPID, CIE o CNS;
  • Cliccare sulla voce “Servizi Fondi Gruppo Poste Italiane (Assistenza)”;
  • Cliccare su “Inserisci nuova domanda”.

La domanda va inviata per ogni beneficiario presente nel nucleo familiare e dovrà riportare il codice IBAN del conto corrente bancario o postale su cui sarà versato il contributo.

In caso di adozioni avvenute nel 2021 sarà necessario allegare il provvedimento dell’Autorità che ha disposto o riconosciuto l’adozione.

Dopo l’invio telematico della domanda, l’Istituto trasmetterà una ricevuta di conferma all’indirizzo e-mail indicato. L’istanza è visualizzabile nell’area riservata del sito INPS e non è modificabile.

La graduatoria

La graduatoria verrà stilata in ordine crescente secondo i valori ISEE del nucleo familiare di appartenenza più bassi.

Poi si passerà alla pubblicazione sul sito INPS nella sezione dedicata. In caso di parità, prevarrà l’anzianità di iscrizione alla Gestione Postelegrafonici.

Chi entrerà nella graduatoria avrà diritto a un contributo di 500 euro. Eventuali richieste di riesame e ricorsi dovranno essere inviati entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Beneficio Bonus cicogna INPS 2022 Domanda INPS Isee Italia Requisiti sussidio

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

12 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

12 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

12 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

12 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

13 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

13 ore fa