Cultura

Scrapbooking: alcune idee creative, artistiche e originali

ITALIA – Uno degli hobby più creativi da svolgere in autunno, oltre che decorare a scelta un angolo della casa con zucche ornamentali e dalle forme originali, insieme a pigne, castagne, rametti, e foglie secche di molteplici colori caldi, di ogni gradazione e tonalità, è quello di dedicarsi allo scrapbooking. Ma in cosa consiste esattamente? Scopriamolo.

Cos’è lo scrapbooking

Il termine deriva dall’inglese, dividendo la parola in due parti infatti otteniamo “scrap” (ritaglio) e “book” (libro), quindi sostanzialmente significa creare libri di ritagli o “avanzi”, che possono essere di materiali diversi e non solo cartacei.

Si tratta di un’attività molto semplice, in voga soprattutto da qualche anno, perfetta per distrarsi e sbizzarrirsi con la fantasia, decorando a piacimento le proprie pagine. Infatti viene definita proprio “arte creativa“, poiché consiste nel personalizzare un determinato “libro” con foto, frasi, disegni e qualunque altro articolo gradito.

Il materiale necessario

Adesso vedremo gli elementi di cui avremo bisogno e le tecniche per realizzare e mettere in pratica al meglio lo scrapbooking.

Come prima cosa servirà un’agenda, un diario, oppure un album, in un raccogliere tutto ciò che si ritiene abbia un valore significativo, rappresenti qualcosa in particolare, o semplicemente sia abbinato al resto dei colori che si hanno davanti.

In seguito saranno necessari alcuni pezzi di cartoncino colorato, spesso utilizzato come sfondo nelle varie pagine, o direttamente della carta scrapbook, una tipologia di carta realizzata con materiali specifici, dalla struttura “corposa”, raffigurante solitamente stampe o disegni vivaci, oppure in alternativa si può utilizzare anche della carta con dei motivi caratterizzanti o che sia a tema, ad esempio, in questo caso, riguardante l’autunno.

Successivamente, dopo aver selezionato la propria base, chiamata “layout“, che può essere una, ma anche un mix delle tre menzionate in precedenza, si potranno aggiungere ulteriori elementi creativi e grafici, per personalizzare ancor di più la propria agenda, come fototessere, polaroid o qualunque altro genere di fotografia che abbia un formato particolare, hand letterig, che comprende tutte le forme d’arte visiva che concernono il disegno artistico/stilistico delle lettere dell’alfabeto, e altre decorazioni di qualunque tipo, come perline, nastrini, sia di stoffa che di carta, inserti, bottoni, adesivi o stencils.

Chiaramente non dovranno mancare forbici, non solo semplici/lisce, ma anche con la lama dentellata, colla, meglio quella in stick, e naturalmente una buona dose di fantasia, a cui poter dare libero sfogo divertendosi.

Per avere una sorta di “ordine” è consigliabile definire prima di tutto il layout, e in seguito raccogliere le idee da “buttare giù”.

Alcune tecniche valide

Vi sono svariati modi e stili differenti per realizzare lo scrapbook, ad esempio si potrebbe utilizzare il journaling, che consiste nell’inserire una didascalia, un testo/paragrafo, una descrizione più ampia, o anche solo di qualche riga, da allegare alle immagini e che sia inerente.

Oppure si potrebbe optare direttamente per l’embellishments, ovvero l’applicazione di elementi di abbellimento, come quelli descritti prima, per decorare creativamente e in maniera del tutto personale una o più pagine dell’agenda.

Solitamente, le tecniche più frequentemente usate per la realizzazione di uno scrapbook sono il tearing, che prevede l’utilizzo di diversi pezzi di carta strappati o ritagli, l’embossing, che invece contempla la produzione di decorazioni in rilievo sulla pagina, il quilling, stesso procedimento dell’embossing, ma avvalendosi di strisce di carta arrotolate (washi tape), e il cardmaking, che include la creazione di bigliettini e “cards”, usando materiali di qualunque genere, come matite colorate, pennarelli, tempere, acquerelli o timbri.

In questo modo si ha l’opportunità di “costruire” gradualmente un vero e proprio “album dei ricordi“, originale, unico e fatto su misura per ciascuno di noi.

È possibile trovare su Internet, cercando nei vari siti online o, in alternativa, all’interno di alcuni negozi di oggettistica o cartolerie, dei kit scrapbooking, proprio adatti per cominciare da zero.

Fabiola Laviano

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 2 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 2 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Dietro la sparatoria di Gela del…

1 ora fa
  • Cronaca

Montelepre e Giardinello, intensificati i controlli dei carabinieri

PALERMO - I carabinieri della compagnia di Partinico hanno recentemente effettuato un servizio mirato alla…

1 ora fa
  • Cronaca

Ragusa, 3 arresti e 3 kg di stupefacenti sequestrati nel centro storico

RAGUSA - I carabinieri della Stazione di Ragusa Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile…

2 ore fa
  • Cronaca

Siracusa, Ponte Umbertino bloccato per manifestazione non autorizzata: 10 denunce – VIDEO

SIRACUSA - Denunciate dieci persone per accensione di fuochi d'artificio non autorizzati ed esplosioni pericolose,…

2 ore fa
  • Cronaca

Palermo, detenzione illegale e vendita clandestina di armi e munizioni: 4 arresti

PALERMO - Eseguita stamattina dalla Polizia di Stato, insieme al personale della Squadra Mobile di…

2 ore fa
  • Cronaca

Droga e bombe artigianali in casa, un arresto a Catania

CATANIA - Un arresto è stato eseguito a Catania nei confronti di un pregiudicato di…

2 ore fa