Cultura

Pasqua 2021, dall’Ulivo alla Passiflora: a ciascun fiore il suo simbolismo religioso

Non solo Uova di cioccolato e Colombe, ma anche fiori per celebrare la Pasqua e onorare la primavera. Per lo più colorate, belle e particolari, le diverse composizioni floreali portano gioia e custodiscono grandi messaggi che si ricollegano anche alla religione.

Vediamo nel dettaglio tutto il simbolismo legato ai fiori della Pasqua: dall’Ulivo all’Orchidea, senza trascurare la Passiflora e le sue leggende.

Ulivo e Narciso

Emblema delle festività pasquali, l’Ulivo ricorda la pace e la spiritualità: regalarne un rametto è un omaggio sempre gradito e lo diventa ancora di più se si è amanti delle decorazioni e dei dettagli. Lo ritroviamo in molti passi del Vecchio e del Nuovo Testamento: per esempio, la colomba di Noè portava un rametto nel becco per dichiarare la fine del Diluvio Universale.

Il Narciso, invece, in alcune regioni del Nord Europa è definito “Il fiore della Quaresima“: sboccia in questo periodo dell’anno e ha diversi significati. In primis, per i Romani rappresentava la purezza, ma si associa anche alla rinascita, alla resurrezione, alla fortuna e alla prosperità.

Fiori rossi

Senza dubbio il rosso è il colore dell’amore, ma ricorda anche il sangue e la passione di Gesù. Perfetto da regalare, in questo contesto pasquale, è il Tulipano, simbolo del sentimento più vero e nobile. Ancora, in alternativa, troviamo l’Orchidea, fiore raffinato e profumato, ideale nella variante di colore rosso e bianco. Ricorda la fedeltà.

Ammirazione, gratitudine e amore: questi sono i significati principali del Garofano, che diventa, per questo, il fiore unico da offrire a Pasqua. Secondo la leggenda, tra l’altro, il colore deriverebbe dalle lacrime versate da Maria al capezzale del figlio Gesù.

Giglio e Calla

Il Giglio, da sempre, è associato ai valori della purezza e castità, oltre che alla nobiltà d’animo e alla fierezza. Nell’iconografia cristiana si ricollega alla Beata Vergine Maria, l’Arcangelo Gabriele e ai santi, come Sant’Antonio da Padova.

Ancora, la Calla, delicata quanto estremamente elegante, è al centro di diverse composizioni floreali pasquali. Il suo aspetto ricorda la tromba dell’Arcangelo Gabriele che suona per annunciare la resurrezione.

Azalea, Gardenia e Ciliegio

Collegato all’amore materno, emblema della femminilità, l’Azalea è il fiore perfetto per la Pasqua, così come la Gardenia, simbolo di gioia, sincerità e purezza. Da non sottovalutare nemmeno i fiori di Ciliegio, che annunciano la primavera e sono i più utilizzati anche per realizzare il famoso “Albero di Pasqua“.

Pioppo

Se consideriamo il linguaggio universale dei fiori, il Pioppo è legato al timore. Per l’iconografia cristiana, dietro c’è un’antica storia.

Si narra che fu proprio questo albero il materiale scelto per la croce di Gesù e, pertanto, il pioppo, onorato di ciò, mostrò l’apprezzamento drizzando i rami in segno di fierezza. Il Signore, però, lo condannò a tremare a ogni soffio di vento.

Passiflora

Infine, tra i fiori della Pasqua non si può non menzionare la Passiflora, il “Fiore della passione” per eccellenza. Secondo la tradizione cristiana, pare che questo raccolse una goccia del sangue di Gesù dopo che spirò in croce.

L’aspetto, infatti, ricorda i chiodi della croce, la spugna e il martello usati durante il martirio e la corona di spine che il Figlio di Dio aveva sul capo.

Dalila Di Costa

Post recenti

  • Cronaca

Elezioni al CUS Catania: domani si sceglie il nuovo presidente

CATANIA – Giornata decisiva, quella di domani, per il futuro del CUS Catania. Nel pomeriggio,…

6 minuti fa
  • Economia

Lotto, la fortuna sorride alla Sicilia: vinti oltre 113mila euro tra Catania e Palermo

SICILIA - Colpo grosso in Sicilia nell’ultimo concorso del Lotto, dove sono state centrate vincite per…

8 minuti fa
  • Economia

Pet Economy, in Sicilia boom di servizi per animali: +83% in dieci anni nei centri benessere per pet

CATANIA – Dalla toelettatura di lusso al fisioterapista per cani, passando per i pet-sitter professionisti:…

9 minuti fa
  • Politica

Colianni nuovo assessore all’Energia: domani il giuramento

SICILIA - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ufficialmente accettato le dimissioni di…

11 minuti fa
  • Scuola

“TOPCLUB – A scuola di sicurezza stradale con Fiat”: una giornata dedicata alla prevenzione e alla cittadinanza attiva all’ITI Cannizzaro di Catania

CATANIA - Giovedì 10 aprile, l'ITI Cannizzaro di Catania, ha avuto l’onore di ospitare una…

17 minuti fa
  • Ambiente

Largo Podgora torna a nuova vita: riqualificazione a costo zero grazie all’impegno congiunto di cittadini e Amministrazione

CATANIA - Un piccolo ma significativo intervento di riqualificazione urbana è stato completato in Largo Podgora,…

31 minuti fa