Cultura

Oggi lo spettacolo astronomico della “cometa del secolo”: quando e come vederla

ITALIA – Stelle ed emozioni coloreranno la giornata di oggi, con la “cometa del secolo” pronta a dare il suo show più bello su tutto il globo. La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) raggiungerà infatti il perigeo, ovvero la massima vicinanza alla Terra, permettendo di poter ammirare con i propri occhi la “palla di ghiaccio”.

Se vi state chiedendo quando sarà possibile godere dello spettacolo astronomico, continuate a leggere per scoprire tutto sul momento migliore per vedere la “cometa del secolo”.

Quando e dove vederla?

La sfera bianca si mostrerà al mondo subito dopo il tramonto nel cielo occidentale, pochi gradi al di sopra del punto in cui il Sole sparirà dietro l’orizzonte. Ci sarà poco meno di un’ora di tempo per ammirarla, prima che sparisca anch’essa oltre la linea visiva.

Il passaggio della cometa, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Virtual Telescope Project a partire dalle 17:00 del Tempo Coordinato Universale – UTC, le 19:00 ora italiana e verrà ripreso attraverso dei telescopi-robot controllati da remoto ed installati a Manciano, in provincia di Grosseto, il palcoscenico ideale per godere a pieno dello spettacolo, in virtù dell’assenza di inquinamento luminoso.

L’evento sarà commentato dall’astrofisico Gianluca Masi, il responsabile scientifico del VTP.

Gli strumenti perfetti per lo spettacolo

Gli strumenti perfetti per gustarsi la sfilata della cometa sono un binocolo o un piccolo telescopio, mentre se si vuole immortalare la coda di polveri cometarie, la fotografia a lunga posa è un “must have”, che sia eseguita con una fotocamera o un telefono non importa, fondamentale invece impostare al meglio i parametri di esposizione della vostra macchina.

Occhio alle precauzioni

Ricordiamo infine che è importantissimo attendere la completa scomparsa della stella oltre l’orizzonte, poiché guardare il Sole ad occhio nudo o sprovvisti di un filtro ottico, potrebbe portare a gravi danni alla vista e addirittura alla cecità.

Dunque non possiamo che auguravi di trovare i migliori posti nel teatro delle stelle e restare incantati dalla sinfonia in cielo che la cometa del secolo ci regalerà.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) oggi cometa del secolo cometa del secolo oggi cometa oggi dove vedere cometa del secolo Italia italia cometa del secolo Notizie Italia Notizie Sicilia quando vedere cometa del secolo Sicilia sicilia cometa del secolo

Post recenti

  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

9 minuti fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

21 minuti fa
  • Cronaca

Alcamo, nuova truffa del “finto carabiniere”: vittima un’anziana

ALCAMO - Torna la truffa del finto carabiniere, arrestati due pregiudicati casertani responsabili di un'estorsione…

53 minuti fa
  • Cronaca

Catania, aggredisce i poliziotti durante un controllo: arrestato 46enne

CATANIA - Un'aggressione si è verificata durante un controllo di routine nell'abitazione di un catanese…

1 ora fa
  • Meteo

Torna il sole in Sicilia? Le previsioni meteo per domani

SICILIA - Arrivano buone notizie in tema di previsioni meteo: per la giornata di domani…

1 ora fa
  • Politica

L’assessore alla Salute Faraoni: “Rivedere il rapporto con i professionisti sanitari”

SICILIA - Revisione del modello amministrativo sanitario, il piano dell'assessore sanitario Daniela Faraoni per affiancare…

2 ore fa