Cultura

Musica, le principali uscite del mese di novembre: le canzoni da non perdere

ITALIA – Il mese di novembre è stato portatore di importanti novità nel panorama musicale italiano, a partire dai singoli che diversi artisti hanno rilasciato nei giorni scorsi.

Tra cantautori con numerosi anni di esperienza alle spalle e giovani talenti che si stanno affermando, vediamo quali sono i nuovi brani che si preannunciano essere degli incredibili successi.

“Senza di te” di Fabrizio Moro

Un brano d’amore, coinvolgente e innovativo, quello scritto e interpretato da Fabrizio Moro, divenuto celebre con “Pensa” nel 2007 e poi conosciuto per il successo di “Portami via“, oltre che per il trionfo a Sanremo 2018, al fianco di Ermal Meta.

Pubblicato lo scorso 18 novembre, il nuovo singolo del cantautore romano si distingue incredibilmente rispetto ai precedenti lavori discografici dell’artista che, con “Senza di te”, ha portato una ventata d’aria fresca.

Il tema centrale, come si può evincere dal titolo stesso, è il dolore provato per una mancanza, a causa della quale l’autore si sente smarrito e immerso nella convinzione di non poter proseguire il suo percorso di vita senza la persona di cui lamenta l’assenza.

L’artista sembra volersi distaccare dall’impostazione musicale che lo ha sempre contraddistinto, per aprirsi a nuovi orizzonti e per far assaporare al suo pubblico un brano che, seppur diverso per lo stile, riesce a mantenere intatta e autentica l’identità del cantautore.

Incentrato su sentimenti di carattere malinconico e nostalgico, il brano non può fare a meno di travolgere l’ascoltatore che si sente inevitabilmente richiamato ai vecchi ricordi in cui ciascuno di noi potrebbe essere rimasto “incastrato”.

Nella foto la copertina del singolo di Fabrizio Moro

“Non lo dire a nessuno” di Gazzelle

Dal nuovo singolo di Gazzelle, il giovane cantautore originario di Roma, si evince fin da subito un’abbondante dose di nostalgia e amarezza, mischiata a un leggero bagliore di speranza che, nonostante tutto, è possibile intravedere.

La struttura del brano, così come le vibes che vengono emanate, sono tipiche dello stato d’animo che Gazzelle, uno dei più amati esponenti indie del panorama musicale, lascia trasparire nei suoi pezzi.

A fornire un quadro generale del brano è stato l’artista stesso che il 18 novembre, in occasione dell’uscita della canzone, ha scritto un breve pensiero nella descrizione di un post Instagram: “Dalla tristezza ho imparato solo una cosa: quando stai bene, bene davvero, non lo dire a nessuno, tienilo per te e mettiti al sicuro dai temporali che la gente si porta dentro“.

Ciò che non passa inosservato, già dal primo ascolto, è il ritornello che può essere considerato un vero e proprio momento di sfogo dell’artista, esausto per aver creduto a ogni cosa – o come direbbe lui stesso nel brano “per essersi bevuto tutto” – e per essere stato vittima di una sofferenza che gli è rimasta addosso, dopo aver fatto i conti con la malinconia e con le delusioni che purtroppo prima o poi si presentano alla porta di ciascuno di noi.

Nella foto la copertina del singolo di Gazzelle

“Che sarà” di Achille Lauro

Una ballad intima e profonda che offre ai fans di Achille Lauro una nuova sfaccettatura dell’artista.

Nel brano il cantautore romano decide di soffermarsi sulla caducità della condizione umana, sull’impossibilità di rivivere determinate emozioni e sulla conseguente nostalgia che affligge l’animo di ciascuno di noi.

Alla base della riflessione è presente un forte senso di solitudine, spesso sperimentato anche quando si è circondati dalla gente, ma allo stesso tempo attenuato dalla consapevolezza che le paure con cui ognuno di noi fa i conti sono comuni a tutti.

La foto ritrae Achille Lauro

Fonte foto copertina Pixabay

Federica Sciacca

Pubblicato da
Federica Sciacca
Tag: Achille Lauro Canzoni Canzoni novembre Che sarà Achille Lauro Fabrizio Moro Gazzelle Musica Non lo dire a nessuno Non lo dire a nessuno Gazzelle Nuove canzoni Senza di te Senza di te Fabrizio Moro Singoli Uscite musicali

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

5 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

5 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

5 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

5 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

5 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

5 ore fa