Pomeriggio rilassante in casa propria, atmosfera soft, con accanto una tazza della propria bevanda calda preferita. Cosa manca? Un buon libro. Come per i film, allo stesso modo anche per i libri natalizi c’è ampia scelta, dai romanzi rosa ai gialli.
Libri natalizi
Pertanto, ecco alcuni libri natalizi da leggere in questo periodo dell’anno, mentre si è ancora sulla scia delle feste.
Canto di Natale
Iniziamo da uno dei libri natalizi per eccellenza, di Charles Dickens. Si tratta della storia di un uomo d’affari molto egoista, che mette in secondo piano la propria famiglia, trascurandola, e non apprezza il Natale, essendo da lui visto come un giorno “fermo/inutile”, in quanto non è possibile lavorare. La vicenda si svolge la notte della vigilia, quando Scrooge, tornando a casa, incontra i tre fantasmi del Natale, ovvero passato, presente e futuro. Quest’ultimi lo porteranno a sentirsi in colpa per il comportamento avuto fino a quel momento, facendolo ragionare e riflettere sull’importanza delle piccole cose e sul loro valore, facendogli gradualmente avere un cambiamento interiore. Un romanzo commovente e toccante.
Il Natale di Poirot
Anche questo, un classico dei libri natalizi che non può mancare nella lista. Dalla rinomata “regina dei gialli” Agatha Christie, abbiamo una storia avvincente e piena di colpi di scena, in cui una famiglia si riunisce per celebrare le festività natalizie, accantonando varie contrarietà. Infatti l’anziano protagonista, Simeon Lee, si circonda dei propri cari, figli e nipoti, ma la trama s’infittisce quando poco dopo viene misteriosamente ucciso in una stanza chiusa dall’interno. Chiunque quindi diventa un possibile sospettato, avendo tutti dei moventi.
Un romantico Natale a New York
Un libro di Becca Freeman, che mostra come l’amicizia possa nascere per caso e la solitudine di due persone, possa essere trasformata in compagnia per entrambi. I protagonisti, due giovani studenti del college, Hannah e Finn, si ritrovano soli e spiazzati durante il periodo di dicembre. Lei orfana, lui mandato via da casa dopo aver fatto coming out, che rimasti soli nel campus, decidono di festeggiare e trascorrere insieme il loro primo Natale a New York. Con il passare del tempo, quella diviene poi una tradizione, che però sembra “vacillare” nel momento in cui Finn riceve una proposta di lavoro a Los Angeles, dovendosi traferire. Quindi lei è determinata a rendere quell’ultimo Natale speciale e indimenticabile. Alla fine capiscono che quello era proprio il cambiamento di cui avevano bisogno.
Un grammo di felicità al giorno
Un romando di Siri Østli. La protagonista di questa storia è Fie, una ragazza che da qualche settimana segue un calendario dell’Avvento, aprendo ogni giorno una casella diversa, che può contenere consigli, obiettivi o motivazioni. L’idea è della sorella Sara, che sa perfettamente che per spronare Fie dopo la rottura con il marito, è necessario qualche piccolo escamotage. Quindi ha pensato d’inventare questo calendario. Infatti, ogni mattina Fie non vede l’ora di aprire la casella per vedere cosa l’aspetta per la giornata. Gradualmente la sua vita cambia in meglio, quindi il piano di Sarà sembra funzionare e trovare riscontro. Infatti, alla fine si accorge di quali siano gli elementi veramente importanti, e riscopre anche alcuni valori che sembrava aver dimenticato, come l’amicizia. Lo scopo di questo racconto è quello di darsi la possibilità di ricominciare da capo e di trovare la forza e il coraggio dentro se stessi.
Un indimenticabile Natale d’amore
Un libro di Milly Johnson, che fa parte della trilogia “Amori indimenticabili”. La storia ruota attorno ad Eve, una ragazza a cui non piacciono le feste natalizie, perché in passato ogni suo sogno/desiderio non si è realizzato. Nonostante ciò, quell’anno qualcosa sembra diverso. Infatti, il destino le riserva una sorpresa che Eve mai si sarebbe aspettata di ricevere, ovvero un parco divertimenti dedicato al Natale, lasciato in eredità da una sua vecchia zia. Però, a rendere speciale il tutto, è una clausola nel testamento, che prevede che la gestione del parco dovrà essere condivisa con Jacques Glace, un affascinante e misterioso socio d’affari.
Il cottage di Natale
Un volume di Sarah Morgan, volto a sognare e lasciarsi trasportare dallo spirito natalizio, con all’interno tematiche profonde come l’amore e l’amicizia. Il protagonista della storia è Imogen, un vero e proprio genio del marketing, che però non ha avuto un’infanzia felice, contrariamente a quanto invece racconta. Per superare e “sopravvivere” al periodo delle feste, non nutrendo grande entusiasmo per il Natale, l’unica soluzione è concentrarsi sul lavoro. Ma quell’anno riceve un regalo del tutto inaspettato, corrispondente ad un intero mese di vacanza per recuperare le ferie arretrate. In seguito, arriva anche l’invito da parte della sua cliente preferita, Dorothy, per andare nel suo cottage nelle Cotswolds, una catena collinare situata nell’area centrale dell’Inghilterra. Per entrambi questo Natale si rivelerà migliore di quanto di quanto potessero immaginare. Un cosiddetto holiday romance, perfetto da leggere in questo freddo periodo dell’anno.