DA SKY TG 24 Foto LaPresse - Stefano Costantino 20/03/2016 Città del Vaticano (VAT) Cronaca Papa Francesco celebra la Santa Messa in occasione della Domenica delle Palme, in Piazza San Pietro, Città del Vaticano, Vaticano. Nella foto: Photo LaPresse - Stefano Costantino 20/03/2016 Vatican City (VAT) Pope Francis celebrates Holy Mass on the occasion of Palm Sunday in St. Peter's Square, Vatican, Vatican City. In the pic:
Domani, 28 marzo 2021, si celebra la Domenica delle Palme. Si apre così la Settimana Santa che porterà a Pasqua 2021, la seconda da quando l’emergenza Covid ha stravolto il modo di affrontare le festività.
In occasione della Domenica delle Palme, nella religione cristiana, si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Nelle scene tramandate dai testi religiosi (tutti i Vangeli propongono un resoconto di questo importante momento della vita di Cristo), si ricorda l’arrivo del figlio di Dio in sella a un asino, circondato da palme e cittadini in festa.
Come quella della Pasqua, la data cambia ogni anno a seconda di calcoli legati al calendario lunare. La Domenica delle Palme è osservata non solo dai cristiani cattolici, ma anche dagli ortodossi e da alcune Chiese protestanti. Con essa, come già accennato, si apre la Settimana Santa, che culmina nella fine della Quaresima (Giovedì Santo) e nella Pasqua del Signore la domenica successiva.
Le palme e i ramoscelli d’ulivo sono il simbolo prediletto di questa celebrazione religiosa. In genere, quando non esisteva il Covid e gli assembramenti non erano un problema, i fedeli erano soliti riunirsi in massa di fronte alle chiese di ogni luogo per far benedire dei ramoscelli, successivamente distribuiti ad amici e parenti.
Un simbolo di fede, di pace e del sacrificio stesso di Cristo, morto per redimere l’umanità dal peccato.
Come lo scorso anno, non sarà una Pasqua come le altre. Il Covid, purtroppo, ha trasformato molte tradizioni e abitudini, portando perfino la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) a diramare un protocollo da seguire in occasione delle celebrazioni (qui tutte le indicazioni utili).
I divieti verranno rispettati? Qualche dubbio sulla risposta c’è, purtroppo, sia per i fedeli che per chi normalmente si riversa per strada nel tentativo di vendere o offrire qualche palma ai passanti. Le messe potranno essere regolarmente celebrate, nel rispetto delle norme anti-contagio, ma in tanti prediligeranno la soluzione “online” per evitare la folla che normalmente arriva in chiesa nei giorni di festa.
Foto LaPresse – Stefano Costantino – da SkyTg24
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…