Cronaca

Via libera ai voli per gli USA per i passeggeri muniti di Green Pass

ITALIA – Gli Stati Uniti riaprono i confini. Dall’8 novembre, si potrà viaggiare liberamente verso gli USA senza particolari restrizioni, a condizione di essere vaccinati e aver effettuato un tampone entro tre giorni dall’imbarco.

É un segnale importante per la ripresa del traffico aereo e l’auspicato ritorno alla normalità che aeroporti di Roma celebra insieme ai vettori che operano collegamenti diretti tra gli Stati Uniti e lo scalo della Capitale.

Dal Leonardo Da Vinci, sono attivi diversi collegamenti diretti per viaggiare verso le principali città statunitensi. L’attuale offerta di novembre prevede fino a 4 voli diretti giornalieri tra Fiumicino e gli Stati Uniti operati rispettivamente da Delta Air Lines per New York JFK e Atlanta, United Air Lines per Newark, e da ITA Airways per New York JFK.

Storicamente, gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato di lungo raggio da e per Roma Fiumicino e il quinto mercato internazionale in assoluto, dietro a Spagna, Francia, Gran Bretagna e Germania. Nel 2019, prima della pandemia, quasi 2,8 milioni di passeggeri hanno volato da/per Roma Fiumicino con collegamenti diretti con 13 aeroporti negli USA, con una crescita del +7,5% rispetto al 2018.

Gli Stati Uniti, quindi, rappresentano uno dei principali mercati intercontinentali e la data dell’8 novembre è da considerarsi fondamentale per il trasporto aereo visto che gli USA hanno rappresentato, già nell’estate 2021, uno dei primari flussi intercontinentali in ripresa dopo il Covid grazie alla possibilità per i turisti americani di poter accedere in Italia senza isolamento fiduciario con i protocolli covid tested flight e successivamente grazie ai parziali allentamenti delle restrizioni in ingresso in Italia entrati in vigore da metà giugno 2021.

La riapertura dei confini degli Stati Uniti per i turisti e i viaggiatori vaccinati provenienti dall’Unione Europea– ha dichiarato Ivan Bassato, direttore Operazioni Aviation di Aeroporti di Romaè un segnale molto positivo e di speranza per il futuro. La pandemia ha colpito duramente tutti i settori ma in particolar modo il trasporto aereo che stenta a tornare alla normalità. Dopo un anno e mezzo in cui i viaggi aerei si sono bloccati a livelli che non hanno precedenti nella storia, la decisione dell’Amministrazione Americana rappresenta un vero impulso per il settore dell’aviazione e un primo passo verso la riapertura delle nostre economie”.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Amministrazione Americana Atlanta Covid-19 Delta Air Lines direttore Operazioni Aviation di Aeroporti di Roma Isolamento Ita Airways Italia Ivan Bassato New York New York JFK Newark Roma Roma Fiumicino Stati Uniti Tampone Unione Europea United Airlines Viaggi

Post recenti

  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

20 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

49 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

93' Trattenuto fallosamente Luperini. Punizione interessante per gli etnei Cinque minuti di recupero concessi 90'…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa