Immagine di repertorio
ITALIA – Stop al Reddito di Cittadinanza: febbraio 2021 mese nero per i beneficiari. La sospensione del sussidio potrebbe verificarsi per due differenti motivazioni, ecco quali sono e cosa fare.
Entro la fine del mese di gennaio 2021 i beneficiari del Reddito di Cittadinanza dovranno provvedere al rinnovo dell’Isee aggiornando i propri dati reddituali. Qualora questo non dovesse verificarsi, il Reddito per il mese successivo non verrà erogato.
A darne comunicazione è la stessa Inps, che avrebbe disposto il pagamento del sussidio di gennaio con la vecchia Isee, cioè con i dati già esistenti all’interno del sistema. Da febbraio in poi, invece, verrà richiesto l’aggiornamento, per questo motivo è necessario recarsi a un Caf per richiedere la nuova e aggiornata situazione reddituale.
Altri cittadini beneficiari del Reddito di Cittadinanza, invece, potrebbero trovarsi nella condizione di avere raggiunto le 18 mensilità. Anche in questo caso l’erogazione del sussidio verrà sospesa. Ma cosa fare per rinnovarlo?
La normativa prevede che il cittadino che ne abbia di bisogno può richiedere il rinnovo della richiesta di Reddito di Cittadinanza per altre 18 mensilità ma con una sospensione che equivale a un mese di mancata erogazione del beneficio.
Durante il periodo di pausa, sarà comunque possibile effettuare il rinnovo della richiesta presentando la documentazione aggiornata.
Immagine di repertorio
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…