L’Italia prepara la “corsa al pos”, arriva il cashback. Dall’8 dicembre rimborsi per i pagamenti con carte e app: ecco i requisiti

ITALIA – Dall’8 dicembre prossimo parte per gli italiani la “corsa al pos”, o meglio il cashback, il sistema di rimborso per favorire i pagamenti elettronici al posto del contante. All’orizzonte un doppio obiettivo: diminuire il contatto con il denaro fisico, fonte di contagio, e combattere il “nero” nei pagamenti. Dall’8 dicembre il piano del governo partirà in via sperimentale. Si potranno avere fino a 150 euro di rimborsi sul mese di dicembre.

Intanto, è già online il sito Cashlessitalia.it, dove viene spiegato come accedere a tutti i sistemi premianti dei pagamenti digitali, inclusa la lotteria degli scontrini. Dalla prossima settimana, chi deciderà di pagare con carte o app, avrà diritto a un rimborso del 10%. Ci sono, però, delle regole per ottenere il beneficio.

La condizione base per ottenere il rimborso è quella di avere effettuato almeno 10 pagamenti digitali solo e soltanto in negozi fisici, nei quali è possibile anche pagare in contanti. “Nel 2020 c’è l’Extra Cashback di Natale: dall’8 al 31 dicembre 2020 bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, Bancomat e Satispay per avere il 10% di rimborso, fino a 150 euro“, si legge nel sito Cashlessitalia.it. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 euro e non vale per gli acquisti online. I pagamenti presi in considerazione saranno solo quelli dall’8 dicembre in poi. Il rimborso a cui si avrà diritto dovrebbe arrivare entro febbraio 2021.

Per partecipare è necessario scaricare l’app IO e registrarsi inserendo i propri dati. Alla piattaforma della Pubblica Amministrazione, il richiedente dovrà fornire il proprio codice fiscale, gli estremi di una o più carte e l’Iban, perché i rimborsi verranno accreditati direttamente sul conto corrente. Dopo la sperimentazione di dicembre, il piano Cashback entrerà in vigore a partire da gennaio 2021. I rimborsi prevedono un tetto di 300 euro annui, che saranno erogati con cadenza semestrale in due tranches da 150 euro.

Oltre al Cashback sarà possibile usufruire anche del super casback di 1.500 euro: un premio destinato ai primi 100mila cittadini che effettueranno il maggior numero di acquisti con carte e app di pagamento.

Immagine di repertorio

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

“Il Cannolo dei Record”: dietro le quinte di un’impresa dolciaria siciliana senza precedenti

CALTANISSETTA - Un’impresa straordinaria, un simbolo dell’eccellenza siciliana e una dimostrazione concreta di talento, passione…

12 minuti fa
  • Cronaca

Asp di Trapani, tra i piani futuri: nuovi posti letto e abbattimento liste d’attesa

TRAPANI - L'Asp di Trapani ha comunicato la volontà di mobilitarsi per l'attivazione di nuovi…

20 minuti fa
  • Cronaca

Incidente mortale sulla Catania-Siracusa: vittima un motociclista di Carlentini

SIRACUSA - Le strade siciliane vedono scorrere ancora sangue su di esse. La vittima questa volta…

57 minuti fa
  • Cronaca

La Polizia di Stato di Catania ha festeggiato il 173° anno di fondazione a San Cristoforo

CATANIA – Il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato è stato festeggiato a…

2 ore fa
  • Cronaca

Carabinieri di Catania regalano uova di Pasqua ai bimbi ricoverati all’ospedale San Marco

CATANIA - In un clima di festa tenerezza, ieri mattina i carabinieri della stazione Catania Librino…

2 ore fa
  • Economia

StMicroelectronics, confermati gli investimenti in Italia e in Francia

ROMA - Arrivano novità in merito agli investimenti previsti da StMicroelectronics in Italia e Francia: la…

3 ore fa