È morto Christian, voce simbolo della musica italiana anni ’80

È morto Christian, voce simbolo della musica italiana anni ’80

ITALIA – La musica italiana dice addio a una delle voci più amate degli anni Ottanta. È morto a 82 anni, al Policlinico di Milano dove era ricoverato, Christian, nome d’arte di Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi.

Per il grande pubblico resterà il volto e la voce di brani indimenticabili come Daniela e soprattutto Cara, che nel 1984 conquistò il terzo posto al Festival di Sanremo.

La biografia

Nato a Palermo nel 1943, Christian aveva iniziato la sua vita lontano dal mondo dello spettacolo: terzino promettente nelle giovanili del Palermo, dovette abbandonare il calcio a causa di un’aritmia cardiaca.

La musica divenne così la sua vera strada. Fu Mina a suggerirgli di adottare il nome darteChristian“, che lo avrebbe accompagnato per tutta la carriera.

Il successo di Christian

Il successo arrivò presto: dopo la vittoria al Festivalbar 1970 nella sezione giovani con Firmamento, la sua popolarità esplose con Daniela, brano che conquistò le classifiche italiane e internazionali. Seguì una carriera costellata da 6 partecipazioni al Festival di Sanremo e da un primato unico: nel 1980 fu tra i primi artisti a esibirsi in Vaticano davanti a Papa Giovanni Paolo II, che gli valse il soprannome di “cantante del Papa“.

Anche la sua vita privata fu spesso sotto i riflettori: nel 1986 sposò la showgirl Dora Moroni, da cui ebbe il figlio Alfredo. La coppia si separò nel 1997, ma mantenne un legame forte che li portò a collaborare di nuovo, fino al 2017 con il brano Paradiso e Inferno, ispirato alla loro storia damore.