Detenuti e volontari insieme per l’ambiente: raccolti oltre 3.700 kg di rifiuti in tutta Italia

Detenuti e volontari insieme per l’ambiente: raccolti oltre 3.700 kg di rifiuti in tutta Italia

ITALIA – Oltre 400 persone, tra cui 114 detenuti in permesso premio provenienti da 16 istituti penitenziari italiani, hanno partecipato sabato 3 maggio a una grande operazione di pulizia ambientale, promossa da Plastic Free Onlus in collaborazione con Seconda Chance.

L’iniziativa ha coinvolto 12 località in 10 regioni italiane, permettendo la rimozione di più di 3.700 kg di plastica e rifiuti da spiagge, parchi, strade e zone urbane.

L’iniziativa nelle città italiane

L’intervento ha avuto luogo contemporaneamente in città come Bari, Napoli, Sabaudia (LT), Padova, Massa, Vasto (CH), Palmi (RC), Teramo, Viterbo, Osimo (AN), Avola (SR) e Cagliari. I detenuti, accompagnati dai propri educatori, hanno lavorato fianco a fianco con i volontari e i referenti di Plastic Free.

Il supporto della Magistratura di Sorveglianza, dei Comuni, delle aziende di gestione rifiuti e di numerose associazioni locali ha trasformato ogni appuntamento in un’esperienza di comunità e partecipazione civile.

Dignità, ascolto e inclusione

Non è solo una questione di pulizia – ha spiegato Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance –. Ogni gesto assume un valore profondo. Queste giornate restituiscono dignità, relazioni e umanità a persone che, in alcuni casi, non vedevano il mare o un bosco da anni. È anche questo il senso del nostro impegno: creare ponti reali tra il dentro e il fuori”.

Seconda Chance, che da anni si occupa di reinserimento sociale dei detenuti, ha già contribuito a creare oltre 520 offerte di lavoro attive per i propri beneficiari in tutta Italia.

Un ponte tra legalità, ambiente e comunità

“Il 3 maggio dimostra che l’associazionismo può generare valore autentico quando si apre al dialogo e alla cooperazione”, ha sottolineato Lorenzo Zitignani, direttore generale di Plastic Free.

“I nostri eventi sono pensati per unire ambiente, legalità e cittadinanza attiva. Lavorare insieme, condividere obiettivi e responsabilità, significa costruire una società più giusta. Fare del bene non è mai un errore“.

Nuove azioni in programma per l’autunno

Sull’onda del successo, Plastic Free e Seconda Chance hanno annunciato una nuova mobilitazione nazionale per il prossimo autunno.

L’obiettivo è quello di coinvolgere ancora più territori, scuole, istituti penitenziari e cittadini, promuovendo l’idea che inclusione e sostenibilità possono e devono camminare insieme.