Cronaca

Come addobbare il proprio albero di Natale in modo speciale

ITALIA – Vorreste realizzare un albero di Natale unico, ma non avete idee originali? Tranquilli, nonostante manchino pochissimi giorni al 25 dicembre, siete ancora in tempo per decorare il vostro abete personalizzato e speciale.

Albero di Natale

Le opzioni tra cui scegliere per addobbare l’albero di Natale di certo non mancano, quindi di seguito ne vedremo alcune, semplici ma d’effetto.

Colore

Ebbene sì, la decisione più facile per decorare il proprio albero di Natale, è proprio quella di stabilire un colore e appendere tutti gli addobbi e le luci con quella determinata nuance. Ne esistono di molteplici varietà, come azzurro, viola, verde, rosa, blu, verde acqua, celeste, lilla e tanti altri ancora.

Come base per far risaltare queste tonalità particolari, sarebbe meglio scegliere l’albero bianco. Se vi sembrerà troppo monocromatico, potreste spezzare con dettagli in oro/argento. Se invece siete indecisi sulla scelta del colore, potreste realizzarne uno “arcobaleno“, con una serie di colorazioni graduali diverse.

Fotografia

Un’alternativa davvero originale per decorare il proprio albero di Natale, è quella di scegliere una serie di fotografie, farle stampare o svilupparle con una misura di piccole dimensione, incorniciarle e appenderle come se fossero delle normali palline.

Potrete scegliere immagini a colori o in bianco e nero, oppure mischiarle insieme, per creare un effetto “variegato”. In questo modo l’albero sarà del tutto personalizzato, applicando foto proprie, alcune mentre si è da soli, altre con la famiglia, i parenti, gli amici o l’animale domestico.

Dolci

Un’altra idea valida, soprattutto per gli amanti di dolci e biscotti, potrebbe essere quella di appendere all’albero decorazioni inerenti, tutte riguardanti i dolciumi e più in generale lo zucchero. Quindi potreste intanto cominciare a preparare una teglia di biscotti dalle forme natalizie, creando in ciascuna di esse un piccolo foro, in cui poi inserire un nastrino.

In seguito è possibile guarnirli con della glassa e aspettare che asciughino. Dopodiché si potranno appendere all’albero di Natale, insieme a “palline” a forma di muffin, cupcake, caramelle, bastoncini di zucchero, “omini” di pan di zenzero, lecca lecca, fette di torta e tanto altro.

Libri

Una scelta non convenzionale invece, adatta agli amanti della lettura e differente dalle precedenti viste finora, potrebbe essere quella di formare un vero e proprio albero di Natale a base di libri. Con quest’idea infatti non servirà un abete.

Solitamente si trova nelle librerie/biblioteche o nei luoghi in cui si respira cultura, ma crearlo a casa propria è abbastanza facile. Basterà prendere dei volumi e posizionarli in maniera tale da farli diventare a forma di albero, con una base ampia e finendo “a punta”.

Cartoline/biglietti

Un’altra idea carina per addobbare il proprio albero di Natale, è quella di appendere cartoline dei vari viaggi effettuati durante l’anno, insieme a dei bigliettini o lettere, con scopra scritti pensieri, frasi, aforismi, citazioni o desideri, che si vorrebbero realizzare, sperando si avverino. Questa tipologia di albero è molto nota all’interno della Stazione Termini di Roma.

Infatti, turisti e persone di passaggio, hanno la possibilità di prendere un pezzo di carta qualunque, scrivere qualcosa e appenderlo nei diversi rami dell’abete. Pertanto, nonostante quello sia alto parecchi metri, si può replicare più “in piccolo” e proporzionato anche all’interno della propria casa.

Fabiola Laviano

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

10 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

12 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

14 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

15 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

17 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

18 ore fa