ITALIA – Il ministro dell’Economia Giorgetti ha dato mandato a dicembre alla Guardia di Finanza di monitorare la situazione dei perzzi dei carburanti su strade e autostrade per evitare eventuali fenomeni speculativi dopo lo stop degli sconti sulle accise.
Lo riferiscono fonti del Mef. I risultati saranno resi noti settimana prossima.
Il Codacons ha inviato esposti in 104 Procure d’Italia “per indagare su prezzi di benzina“; ha chiamato in causa l’Antitrust e invitato i consumatori a boicottare i distributori con i prezzi più cari.
La Procura di Roma già indaga sui rincari.
“Sulle accise parleremo con il presidente del Consiglio. Sicuramente c’è speculazione in corso sulla benzina ed è bene che la Finanza faccia controlli“.
Così il ministro delle Infrastrutture Salvini sottolineando: “Non ci possono essere distributori che vendono la benzina a 1,70 e altri a 2,40. Evidentemente c’è qualcuno che fa il furbo. Porterò il ragionamento a livello di Governo“.
Foto di repertorio
VIZZINI - È stata disposta la chiusura del canile municipale del Comune di Vizzini. Sono giunte…
CATANIA – La Democrazia Cristiana scalda i motori in vista delle elezioni provinciali di secondo…
La partita in programma domani sera al s. Nicola di Bari con inizio alle 20:30…
PALERMO - Finisce nei guai la cosiddetta "banda dei supermercati": i carabinieri della compagnia San Lorenzo…
BELPASSO - Il Consiglio Comunale del Comune di Belpasso ha conferito la cittadinanza onoraria a Mons.…
RIPOSTO - Nessuna tregua in merito alla violenza negli stadi: quattro minorenni - nello specifico due…