Coronavirus

Vaccino AstraZeneca, Piemonte riprende somministrazioni dopo sospensione precauzionale in seguito a morte docente

ITALIA – In Piemonte sono regolarmente riprese le somministrazioni del vaccino AstraZeneca in seguito alla sospensione precauzionale durata un paio di ore finalizzata a individuare e isolare il lotto del quale faceva parte la dose inoculata a un insegnante di Biella deceduto il giorno dopo averlo ricevuto.

Ora che è stato individuato, proseguono regolarmente le somministrazioni di dosi appartenenti a lotti diversi, in attesa delle decisioni dell’Aifa e della Commissione piemontese per la farmaco vigilanza, che è stata già convocata. La comunicazione arriva dalla Regione Piemonte.

Intanto, dopo la notizia nei giorni scorsi del ritiro in via precauzionale di un lotto di AstraZeneca, sono diversi i casi di persone che in Piemonte e Sicilia, ma anche in altre regioni, hanno rinunciato alla propria dose.

Il commento del viceministro Pierpaolo Sileri

Ospite a Domenica In, il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha spiegato che “nel nostro Paese è stato sospeso un lotto, la magistratura ha aperto un’inchiesta e si valuterà cos’è successo dall’arrivo del lotto, passando per la conservazione e la somministrazione. In Inghilterra dopo 10 milioni di dosi di AstraZeneca sono avvenuti 220 decessi nei mesi successivi” tra le persone vaccinate. Aggiunge Sileri: “C’è un nesso temporale, ma non c’è nessun nesso di causa-effetto“.

Prosegue il viceministro: “Se vacciniamo un milione di persone e le seguiamo nei 3 mesi successivi, qualcuna purtroppo qualcuno morirà di infarto o di incidente stradale. È chiaro, dobbiamo aspettare la magistratura per avere risposte sicure e trasparenza. Ma se chiedete a me un giudizio sul vaccino, non solo credo sia sicuro ed efficace, ma penso che la somministrazione debba continuare. Se uscissi da qui e qualcuno mi proponesse il vaccino AstraZeneca, direi ‘sì, senza dubbio’“.

Le parole del professore Giorgio Palù

A Mezz’ora in più è intervenuto il presidente dell’Aifa, il professore Giorgio Palù, che ha dichiarato: “Non c’è nessun rischio con Astrazeneca“. E ha aggiunto: “C’è molta emotività rispetto ai vaccini, già ai tempi del vaccino anti-influenzale, ma a tutt’oggi, e questo vale per AstraZeneca, non c’è nessuna correlazione sinora dimostrata né un nesso causale.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: AstraZeneca Biella Dose vaccino Giorgio Palù Insegnante Lotto ABV2856 Lotto AstraZeneca sospeso Piemonte Pierpaolo Sileri Vaccino Vaccino AstraZeneca

Post recenti

  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

5 minuti fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

24 minuti fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

30 minuti fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

46 minuti fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

1 ora fa
  • Cronaca

Spacca il finestrino di un minivan e ruba degli zaini: arrestato catanese

CATANIA - È stato colto in flagrante dalla Polizia di Stato mentre tentava di fuggire…

1 ora fa