Coronavirus

Stop Green Pass dal 31 marzo e stadi aperti al 100%, Costa: “Possibile con questo ritmo di vaccinazioni”

ITALIA – Potrebbe essere presto rivista la misura del Green Pass, il certificato che consente la libera circolazione e il regolare svolgimento dell’attività lavorativa ai cittadini che si sono sottoposti alla vaccinazione contro il Coronavirus.

La possibile eliminazione del Green Pass il 31 marzo è uno scenario possibile“, lo ha dichiarato a ‘Radio Anch’io’ su Rai Radio1, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

Oggi – ha proseguito Costa – dobbiamo completare la somministrazione delle terze dosi, con questo ritmo è ragionevole pensare che per marzo potremmo avere completato la campagna vaccinale aprendo un nuovo scenario con progressivo allentamento delle misure restrittive, Green Pass compreso“.

Sempre per Costa, entro la fine di marzo potrebbe essere estesa al 100% la capienza negli impianti sportivi. Tra fine febbraio e i primi giorni di marzo la capienza passerà al 75%, mentre per la conclusione del mese è prevista la capienza piena.

Tale misura potrebbe essere adottata in vista dell’impegno della Nazionale per i play-off dei Mondiali 2022, con gli Azzurri di Mancini che scenderanno in campo al “Renzo Barbera” di Palermo contro la Macedonia del Nord il 24 marzo.

Per il Governo, attualmente, è prioritario “riportare alla normalità il Paese“. “Credo che sicuramente lo stato d’emergenza non verrà più rinnovato e da quel momento inizierà certamente una fase nuova“, ha aggiunto il sottosegretario alla Salute.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Andrea Costa Campagna vaccinale Certificazione verde Coronavirus Coronavirus Italia Covid Italia Emergenza Covid Evidenza Governo Green Pass Green Pass 31 marzo Italia Nazionale Pandemia Sottosegretario Salute Stato di Emergenza Vaccinazione Vaccinazione Covid Vaccino Vaccino Covid

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

11 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

12 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

12 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

12 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

12 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

12 ore fa