Fonte immagine Protezione Civile Palermo
ITALIA – Non accenna a rallentare l’epidemia da Covid-19 in Italia, che da due mesi sta progressivamente portando verso la congestione degli ospedali.
Nella settimana che va dall’ 8 al 14 dicembre, rispetto alla precedente, crescono di circa il 18% i nuovi casi e i decessi, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe.
Sul fronte ospedaliero aumentano ancora i posti letto occupati da pazienti Covid: +17,9% in area medica e +11,2% in Terapia Intensiva.
Tuttavia, nelle ultime settimane “si è ridotta la percentuale di pazienti ricoverati in area medica e in intensiva rispetto ai positivi, grazie all’incremento delle terze dosi“, fanno notare dalla Fondazione.
Nel dettaglio, il report vede un aumento di nuovi casi (124.568 rispetto a 105.771 della settimana precedente, pari a +17,8%). In aumento anche i casi attualmente positivi (297.394 rispetto a 240.894, pari a +23,5%), i ricoverati con sintomi (7.163 rispetto a 6.078, pari a +17,9) e le Terapie Intensive (863 rispetto a 776, pari a +11,2%). Incrementa nettamente il rapporto tra positivi e persone testate (da 3,6% a 23,9%) e sono in aumento del 18,8% anche i decessi, che sono stati 663 negli ultimi 7 giorni rispetto a 558.
AGRIGENTO - Venerdì 11 aprile, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, darà il via…
CATANIA - Claudio Marchisio, storica bandiera della Juventus e della nazionale Italiana di calcio, ha messo…
SICILIA - Tempo stabile e temperature in rialzo per questo fine settimana nell'Isola. Le previsioni…
E se il futuro del mondo dipendesse anche da noi studenti? È una domanda che…
PALERMO - Il Movimento cinque stelle comincia a parlare della prevenzione femminicidi, presentando all'Ars il…
SICILIA - Al via la presentazione delle domande per accedere ai contributi destinati alla rigenerazione…