ITALIA – Si punta all’eliminazione delle mascherine (all’aperto) già da metà luglio. Questa è la linea che – con tutta probabilità – intende seguire il Governo. Un altro step verso il graduale ritorno alla normalità tanto desiderata e attesa.
L’Italia, quindi, potrebbe seguire l’esempio di altri Paesi, come la Francia, Spagna e Germania. La data per il Bel Paese potrebbe essere il 15 luglio: meno di un mese, quindi.
In ogni caso, il dispositivo di protezione individuale sarà comunque un “compagno di viaggio” da indossare in caso di assembramenti e se la distanza non può essere assicurata. Una sorta di plus da usare all’occorrenza.
Il sottosegretario della Salute Pierpaolo Sileri ha spiegato: “Sarà come con gli occhiali da vista per leggere da vicino che si portano sempre in tasca. Tutti gli studi ci dicono che in una situazione epidemiologica sotto controllo come in Italia la possibilità di contagio all’aperto con la metà della popolazione vaccinata almeno con la prima dose è quasi nulla“.
“Ma non dobbiamo dimenticare che la mascherina resterà un accessorio da portare sempre con noi perché in determinate situazioni, in fila dal gelataio o allo stadio, per non correre rischi dovremo essere pronti a indossarla“, conclude.
Immagine di repertorio
SICILIA - La scuola siciliana si ritrova ancora una volta al centro di una crisi…
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…