Arriva come di consueto il bollettino nazionale sulla situazione epidemiologica e le curve di contagio da Coronavirus in Italia.
Rispetto a ieri il numero di nuovi positivi ha subito un’ampia impennata, fino a diventare pari a 34.505, per un totale di 824.879. A questi si aggiunge un aumento di guariti e dimessi pari a 4.961 su un totale di 312.339.
In aumento anche il numero dei deceduti, che nelle ultime 24 ore sarebbero 445 in più, numero che porta a il totale di vittime in Italia a 40.192.
La situazione regione per regione in Italia
Ecco il quadro riepilogativo regione per regione in Italia (i numeri indicano il totale, gli attuali e l’incremento):
- Lombardia: 233.013 (112.524) (8.822);
- Piemonte: 84.580 (43.974) (3.171);
- Campania: 73.501 (58.048) (3.888);
- Veneto: 68.795 (40.719) (3.264);
- Emilia-Romagna: 65.091 (31.976) (2.180);
- Lazio: 58.008 (44.290) (2.735);
- Toscana: 55.088 (37.482) (2.273);
- Liguria: 33.325 (11.223) (1.208);
- Sicilia: 27.402 (18.526) (1.322);
- Puglia: 22.935 (14.823) (850);
- Marche: 16.959 (8.627) (698);
- Abruzzo: 13.114 (8.264) (571);
- Umbria: 12.824 (8.389) (768);
- Friuli Venezia Giulia: 12.810 (6.379) (546);
- Sardegna: 11.053 (7.368) (413);
- P.A. Bolzano: 10.859 (7.548) (762);
- P.A. Trento: 10.192 (2.336)(320);
- Calabria: 6.450 (4.244) (358);
- Valle d’Aosta: 3.834 (2.152) (114);
- Basilicata: 2.923 (2.121) (135);
- Molise: 2.123 (1.335) (107).
Fonte immagine: Lillo Firetto – Facebook