Ambiente

La rigenerazione urbana e i suoi metodi di applicazione: dalle istituzioni ai cittadini

ITALIA – Attualmente uno degli obiettivi principali delle istituzioni territoriali è il recupero di quelle parti di territorio per mezzo della “rigenerazione urbana“, che può avvenire con molteplici modi e strategie.

Una recinzione e un murales parte di una gentrificazione di una piazza

Cos’è una rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana è una progettualità per togliere una zona o un territorio dal degrado: essa può essere programmata sia da una volontà istituzionale, che da una volontà della cittadinanza; tutto ciò può avvenire con ecosostenibilità o gentrificazioni, piuttosto che con delle “occasioni storiche” (expo, olimpiadi, manifestazioni ed altro ancora).

In realtà non sempre questo fenomeno è stato visto con positività, in quanto secondo i detrattori di questa visione, “una trasformazione comunque potrebbe creare dei traumi“.

La referente locale di SportCity Santa Russo

Interazione tra istituzioni e cittadinanza: l’esperienza di SportCity

Sul tema della rigenerazione urbana in Sicilia ed in Italia, senz’ombra di dubbio un ruolo importante lo ha giocato la Fondazione SportCity, una think tank indipendente che fornisce riposte civiche creando un connubio fra territorio e sport.

Santa Russo referente locale in Sicilia per SportCity illustra il “positivo” 2023 della fondazione: “Il 2023 è stato un anno ricco di soddisfazioni sia sul piano organizzativo sia sul piano sociale, che ha visto la Fondazione SportCity attiva su diversi fronti, raggiungendo obiettivi di grande pregio come: lo SportCity Meeting a Salsomaggiore Terme in aprile, lo SportCity Day con circa 500.000 cittadini in 140 città italiane, numeri importanti sicuramente” – poi parlando di un progetto di rigenerazione urbana come quello dei Parchi Agos aggiunge – “non bisogna dimenticare le riqualifiche avvenute coi Parchi Agos nelle città di Roma, Milano, Padova, Lecce, Lucca ed anche in Sicilia a Catania, a Vulcania in piazza Aldo Moro“. Sempre nel 2023 la docente e sportiva racconta anche come in piccoli borghi come Cannizzaro la fondazione abbia “supportato” un altro progetto per riqualificare una piazza: “grazie alla realizzazione del progetto Fermenti  Lights Up nella località di Cannizzaro in comune di Aci Castello, una sorta di democrazia partecipata sviluppatasi grazie alla sinergia tra il comune di Aci Castello, Fondazione SportCity e Ff Sports Consulting, organizzato da Anci e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale; il progetto ha coinvolto i giovani del territorio con l’obiettivo di riqualificare una piazza storica all’interno del territorio nonché piazza Giuseppe Sciuti con l’obiettivo di creare valore attraverso l’organizzazione di eventi e l’erogazione di servizi e attività di stampo sportivo, culturale e medico. L’associazione Labs by Sikè, nata grazie al team vincitore e agli interessati al progetto, avrà il compito di movimentare l’area gestendone punti di interesse, attività ed eventi durante l’anno 2024.

Marco Salvatore Emmanuele

Pubblicato da
Marco Salvatore Emmanuele
Tag: Aci Castello Anci Anci Catania Anci Sicilia Cannizzaro Catania comune Aci Castello Dipartimento Politiche giovanili Ff sports consulting Fondazione Sportcity gentrificazione Italia Labs Sikè Lecce Lucca milano Padova Parco Agos piazza Aldo Moro piazza Giuseppe Sciuti Presidenza Consiglio Ministri Rigenerazione Urbana Roma Santa Russo Servizio Civile Universale Sicilia Sicilia notizie Sikè Sportcity Vulcania

Post recenti

  • Cronaca

Sarà chiesta la perizia psichiatrica su Stefano Argentino. Il legale: “Non era lucido, è un suo diritto”

MESSINA - Emergono nuovi aggiornamenti in merito al femminicidio della 22enne di Misilmeri Sara Campanella: il…

11 minuti fa
  • Cronaca

Maxi controlli della Polizia a San Cristoforo: sanzioni per 100mila euro

CATANIA - Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato a Catania, in particolare nel quartiere…

31 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta, malviventi nei guai: 17 provvedimenti

CALTANISSETTA - La città di Caltanissetta, nell'ultimo periodo, si trova "sotto i riflettori" della cronaca…

54 minuti fa
  • Cronaca

Incendio in un appartamento di Roccafiorita. Tutta colpa di un fulmine

ROCCAFIORITA - Ieri pomeriggio l'ultimo piano di un'abitazione di Roccafiorita (Messina) ha preso fuoco: sono stati…

1 ora fa
  • Cronaca

Donna muore carbonizzata in un incendio a Casteltermini

CASTELTERMINI - La giornata di oggi si è trasformata in un incubo per Casteltermini, comune dell'Agrigentino:…

2 ore fa
  • Cronaca

Protesta lavoratori ODA, USB chiede le dimissioni del Commissario straordinario della Fondazione

CATANIA - Durante il presidio svoltosi ieri mattina davanti alla Prefettura di Catania, organizzato da…

2 ore fa